• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-25 12:40:24

Chiusura della società del costruttore


Vevo
login
24 Luglio 2007 ore 09:11 8
La società che mi ha venduto casa ha chiuso (non fallito) dopo aver venduto l'ultimo appartamento dello stabile. Ora chi garantisce noi acquirenti per i 10 anni previsti dalla legge ?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 10:31
    Ciao. Il problema non è solo quello dei 10 anni, ma anche quello dei 2 (1667 c.c.)...il costruttore non vi ha rilasciato alcuna garanzia contrattuale, immagino?

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 10:40
    Vevo,
    come ha fatto una società a cessare l'attività, senza la messa in liquidazione?
    Non avrete mica acquistato una casa da una società (di che tipo persone o capitali??) in liquidazione volontaria senza le dovute garanzie?

    Ciao

  • vevo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 10:50
    La società è stata regolarmente messa in liquidazione (srl) e poi chiusa, non aveva debiti o crediti.

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 11:38
    Se la società è stata correttamente liquidata....... la vedo dura !

    ... ma la fase liquidatoria è iniziata prima o dopo l'acquisto dell'immobile?
    Il liquidatore della società era per caso anche l'amministratore?

    Nel caso di atto doloso l'amministratore o il liquidatore potrebbero non avere tutte le ragioni......

    Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 11:42
    È una prassi "normale".

    Proprio per non avere problematiche future "certe" imprese si comportano così.

    Ecco perché il governo ha dovuto correre ai ripari ad esempio obbligando le imprese a fornire la fidejussione.

    Da indagini delle associazioni dei consumatori, questa modalità coinvolge oltre il 50% delle piccole imprese edili nazionali: chiudono oggi e riaprono domani con altro nome.

    Così fanno affaro d'oro le assicurazioni che oltre a fornire le normali garanzie sugli immobili, propongono anche contratti tipici della garanzia decennale del costruttore.

    Mettiti il cuore in pace, essendo una SRL non potrai aggredire "la persona" ai fini della garanzia.

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 12:01
    .....Mettiti il cuore in pace, essendo una SRL non potrai aggredire "la persona" ai fini della garanzia.
    ..... se si esclude il dolo !
    Cioè se si esclude che l'amministratore, o il liquidatore, conoscendo i vizi dell'immobile abbiano dolosamente dato inizio ad una liquidazione volontaria per aggirare le norme.
    Di più, la costituzione di nuove società riferibili alla medesima composizione societaria o comunque quando si ravvisa continuità d'impresa, aprono la strada a nuove possibilità legali ......

    Ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 14:06
    Ne convengo con Pietris. Se si riuscisse ad accertare nell'immediato la presenza di vizi o difetti dell'immobile, soprattutto se strutturali (1669), il dolo deve intendersi accertato...

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Luglio 2007, alle ore 12:40
    Appoggio in pieno quanto detto da condominiale, lo fanno per sottrarsi alle proprie repsonsabilità, è chiaro che hanno già calcolato tutto......

    Per vevo, spera che funzioni tutto, se ci saranno problemi, ti dovrai arrangiare...in Italia funziona così.....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 09 Settembre 2025 ore 13:24 1
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 09 Settembre 2025 ore 13:11 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 08 Settembre 2025 ore 11:24 9
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 06 Settembre 2025 ore 19:37 4
Img lucio75
Buongiorno,scrivo perché avrei bisogno di un parere su un quesito oggetto di discordia tra i condomini.Si tratta delle spese per la sostituzione di travi ornamentali...
lucio75 06 Settembre 2025 ore 13:47 1
348.479 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI