• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-14 17:39:53

Chiarimento: 10%, 55% e 51.000 euro


Mik1976
login
09 Gennaio 2008 ore 15:17 9
1) L'iva agevolata al 10% ha un limite di spesa? Le agevolazioni del 36% hanno come limite i 48.000 euro, l'agevolazione sull'iva prevede anch'essa un tetto di spesa oppure no? So già la regola della manodopera/valore del bene.....

2) Dove trovo una tabella dei lavori ammessi per le detrazioni del 55%? Vorrei sapere se, cambiando caldaia, tubi e caloriferi posso far entrare nel 55% i pavimenti

3) So che al raggiungimento della spesa di 51.000 il direttore lavori deve dare comunicazione di ciò a Pescara. Perché? Esiste un modulo fac-simile da utilizzare per tale comunicazione?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 17:05
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    Basta leggere le circolari dell'Agenzia delle Entrate che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

    Con la nuova finanziaria 2008 si possono detrarre, oltre alle caldaie a condensazione, addirittura le stufe a pellets o tavolette che usano materiale riciclato, naturalmente tutti i lavori inerenti l'impianto: tubi, rimozione pavimenti, muri, ecc. sono detraibili.

    L'Iva agevolata per ristrutturazione non ha limiti, purchè il venditore te la conceda (ne abbiamo gia parlato inserendo sempre i riferimenti, basta usare il tasto "cerca nel forum" in alto alla pagina)

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 17:46
    Uh, bella la notizia sull'IVA agevolata

    Parli di rimozione pavimenti: ma la posa di quello nuovo? Ovvero, l'acquisto e la posa delle piastrelle nuove possono essere portate in detrazione?

    E per quanto riguarda l'ultima domanda? Perché è richiesta la comunicazione del raggiungimento dei 51.000 euro? C'è in giro un fac-simile di questa comunicazione?

    Domani con l'ADSL leggerò con calma i link segnalati, ora ho la 56k a pagamento e quindi fuggo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 18:06
    I pavimenti possono essere inseriti nella detrazione quando il lavoro sia necessario per l'adeguamento dell'impianto di riscaldamento.

    Nelle circolari trovi le indicazioni necessarie.

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 21:28
    Perché è richiesta la comunicazione del raggiungimento dei 51.000 euro? C'è in giro un fac-simile di questa comunicazione?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 21:53
    Il DL al quale devi obbligatoriamente affidare la responsabilità dei lavori conosce alla perfezione questa procedura burocratica:

    - per i lavori di valore complessivo maggiore di ? 51.645,69 (iva inclusa), presentazione della dichiarazione di esecuzione dei lavori;

    egli compilerà il modulo in oggetto.

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 10:30
    Perché è richiesta la comunicazione del raggiungimento dei 51.000 euro? C'è in giro un fac-simile di questa comunicazione?

    Nessuna risposta?

  • geigor7
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 10:35
    Scrivi solo due righe coni dati identificativi dell'immobile per cui ai fatto richiesta di agevolazioni e dichiari che alla data del xxxxx è stata superata la soglia dei 51mila euro- ovviamnete firma il DLo il tecnico responsabile....non te!

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 10:40
    Scrivi solo due righe coni dati identificativi dell'immobile per cui ai fatto richiesta di agevolazioni e dichiari che alla data del xxxxx è stata superata la soglia dei 51mila euro- ovviamnete firma il DLo il tecnico responsabile....non te

    Perfetto. Solo due domande

    1) Va fatta sia per il 36% che per il 55%? Da inviare a chi nei due casi?
    2) Ma soprattutto: perché? La annovero nei casi di "mistero della fede" oppure questa comunicazione ha un suo scopo?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 17:39
    Non hai letto con attenzione le pagine che proponiamo ogni giorno:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Nel sito c'è un'apposita sezione per dibattere dell'argomento del 55%:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI