• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-16 18:52:29

Chiarimenti sul taeg


Nibbio100
login
16 Febbraio 2007 ore 13:27 4
Oggi andando in banca, per sapere informazioni su un mutuo, il consulante mi ha consegnato un prospetto informativo riguardo un prodotto.
Su questo ho letto che il tasso applicato per un mutuo a 20 anni era del 4,98.
Praticamente il prodotto era costituira da un tasso variabile con rata costante. Praticamente ill'aumentare del tasso non aumenta la rata, ma la durata del mutuo.
La banca offre un euribor a tre mesi+spread 1,20 che allo stato attuale mi da un tasso del 4,98.pero' dopo c'era scritto: 4,98(TAEG-ISC 5,10%)
Ditemi cosa significa quest'ultima dicitura....
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Febbraio 2007, alle ore 13:46
    Il TAEG viene calcolato comprendendo "tutte le spese", non solo il tasso di interesse.

    L'anticipo, le spese di istruttoria, ecc.

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Febbraio 2007, alle ore 15:39
    Quindi spiegami: il vero tasso da considerare è il taeg? Mi sta venendo un dubbio, non vorrei che ci fossero istituti di credito che applicano uno sconto dello spread, e poi recuperano quello che ti danno aumentando le spese e quindi il taeg...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Febbraio 2007, alle ore 17:10
    Per qualsiasi tipo di finanziamento è obbligatorio indicare oltre al tasso "nominale" anche il TAEG, il cliente si fa così un'idea dei costi complessivi e può fare il confronto esatto con altre offerte.

  • franma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Febbraio 2007, alle ore 18:52
    Il TAEG (o ISC) indica quello che paghi realmente.
    La differenza tra TAN (Tasso Annuo Nominale) e il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) a volte può essere anche molta (basta guardare alcune "offerte" di finanziamento che si trovano sulle riviste che hanno un tan irrisorio e un taeg mostruoso).
    Mentre il TAN è il tasso puro del prestito, nel TAEG rientrano tutte quelle spese extra finanziamento, tipo: spese di istruttoria pratica, spese di incasso, assicurazioni obbligatorie sul finanziamento...

    ...a volte le banche agiscono proprio su qst voci, a cui molti non fanno caso, per aumentare il costo del finanziamento senza alzarne il tasso...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI