• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-10 13:07:33

Chi paga per la relazione peritale e l'r.t.n.?


Elen
login
09 Aprile 2008 ore 18:50 3
Salve a tutti,
ho già avuto modo di scrivere su questo forum e devo dire che ho sempre ricevuto risposte di grande utilità, spero che questi miei nuovi quesiti possano avere pari risposte o consigli.

Nella contrattazione immobiliare tra privati (ma anche attraverso la mediazione delle agenzie), l'acquirente, prima di avanzare una proposta dovrebbe accertarsi anche e soprattutto della regolarità urbanistica dell'immobile per non incorrere in "cattive sorprese" in fase avanzata della trattativa, affidando ad un tecnico l'incarico di verificare la conformità urbanistica dell'immobile e redigere una "relazione peritale" o "relazione urbanistica".
I miei quesiti sono i seguenti:

a) a chi spetta il pagamento delle spese, al committente della perizia cioè al futuro acquirente, al venditore o ad entrambi, nel caso di perizia effettuata prima del compromesso?

b) nell'ipotesi che si preferisca demandare al notaio (quindi, in fase di compromesso) la verifica urbanistica attraverso un suo tecnico di fiducia, le spese per l'RTN (relazione tecnico notarile), a chi vanno accollate?

Spero di non avervi annoiato con cose che a voi sembreranno sicuramente banali e ringrazio nuovamente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Aprile 2008, alle ore 18:57
    Questo tipo di spese spettano esclusivamente al nuovo acquirente.

    L'attuale proprietario dichiara che l'immobile è "regolare", sta eventualmente all'acquirente "non fidarsi" e far fare le perizie necessarie dai professionisti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 10:46
    L'affidarsi ad un professionista tecnico, per le relazioni peritali utili al caso, è una forma di autotutela del promissario acquirente. Quindi, laddove siano riscontrate difformità del bene promesso in vendita, ci sarà titolo per riduzione del corrispettivo o risoluzione del contratto, con l'eventuale risarcimento danni (in cui saranno conteggiate le spese peritali). Diversamente, le spese per gli accertamenti tecnici saranno state investite a fondo perso, ma si sarà raggiunta una ragionevole certezza rispetto alle qualità attese nel bene acquistato.

  • elen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 13:07
    Mille ringraziamenti !!
    Non solo non so come farei senza di voi, ma siete anche sempre più veloci...vi adoroooooo!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI