• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-12 15:47:13

Certificazione impianto elettrico - 8849


Anonymous
login
09 Ottobre 2006 ore 09:01 6
Ciao a tutti.
Secondo voi quanto può chiedere un ingegnere per il rilascio della certificazione su un impianto elettrico realizzato da altri?
In pratica l'ing. fa le dovute verifiche e firma la certificazione.
E se invece facesse anche il progetto, su che cifre ci si aggira? Sapete se esistono dei tariffari?
Grazie tante.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 15:46


    Vi prego....qualcuno l'avrà fatto certificare l'impianto elettrico, no?

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 15:46
    Si ma a me l'ha certificato lo stesso che me l'ha fatto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 15:49
    Grazie tante per la risposta...
    Ti ha specificato il costo per la certificazione o ha fatto tutt'uno?

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Ottobre 2006, alle ore 10:40
    Ha fatto tutt'uno, ma non credo che 2 fogli costino tanto... è la responsabilità che conta

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 09:33
    Io ho appena fatto fare il certificato dell'impianto elettrico, ti posso solo dire che per un appartamento di 90 mq l'elettricista ci ha chiesto 900+iva 20%.
    per la verifica abbiamo speso 300 euro, quindi il certificato ci è venuto a costare sui 600 euro.
    come ci spiegava l'elettricista non è tanto il singolo foglio che vale tanto, ma è la responsabilità, se prendiamo la scossa la responsabilità è tutta sua.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 15:47
    Grazie Dalo per la risposta.
    Sono daccordo con te ciò che "costa" è la responsabilità che il tecnico si assume.
    Ciao e grazie ancora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI