• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-12 15:47:13

Certificazione impianto elettrico - 8849


Anonymous
login
09 Ottobre 2006 ore 09:01 6
Ciao a tutti.
Secondo voi quanto può chiedere un ingegnere per il rilascio della certificazione su un impianto elettrico realizzato da altri?
In pratica l'ing. fa le dovute verifiche e firma la certificazione.
E se invece facesse anche il progetto, su che cifre ci si aggira? Sapete se esistono dei tariffari?
Grazie tante.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 15:46


    Vi prego....qualcuno l'avrà fatto certificare l'impianto elettrico, no?

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 15:46
    Si ma a me l'ha certificato lo stesso che me l'ha fatto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 15:49
    Grazie tante per la risposta...
    Ti ha specificato il costo per la certificazione o ha fatto tutt'uno?

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Ottobre 2006, alle ore 10:40
    Ha fatto tutt'uno, ma non credo che 2 fogli costino tanto... è la responsabilità che conta

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 09:33
    Io ho appena fatto fare il certificato dell'impianto elettrico, ti posso solo dire che per un appartamento di 90 mq l'elettricista ci ha chiesto 900+iva 20%.
    per la verifica abbiamo speso 300 euro, quindi il certificato ci è venuto a costare sui 600 euro.
    come ci spiegava l'elettricista non è tanto il singolo foglio che vale tanto, ma è la responsabilità, se prendiamo la scossa la responsabilità è tutta sua.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 15:47
    Grazie Dalo per la risposta.
    Sono daccordo con te ciò che "costa" è la responsabilità che il tecnico si assume.
    Ciao e grazie ancora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI