• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-12 15:47:13

Certificazione impianto elettrico - 8849


Anonymous
login
09 Ottobre 2006 ore 09:01 6
Ciao a tutti.
Secondo voi quanto può chiedere un ingegnere per il rilascio della certificazione su un impianto elettrico realizzato da altri?
In pratica l'ing. fa le dovute verifiche e firma la certificazione.
E se invece facesse anche il progetto, su che cifre ci si aggira? Sapete se esistono dei tariffari?
Grazie tante.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 15:46


    Vi prego....qualcuno l'avrà fatto certificare l'impianto elettrico, no?

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 15:46
    Si ma a me l'ha certificato lo stesso che me l'ha fatto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 15:49
    Grazie tante per la risposta...
    Ti ha specificato il costo per la certificazione o ha fatto tutt'uno?

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Ottobre 2006, alle ore 10:40
    Ha fatto tutt'uno, ma non credo che 2 fogli costino tanto... è la responsabilità che conta

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 09:33
    Io ho appena fatto fare il certificato dell'impianto elettrico, ti posso solo dire che per un appartamento di 90 mq l'elettricista ci ha chiesto 900+iva 20%.
    per la verifica abbiamo speso 300 euro, quindi il certificato ci è venuto a costare sui 600 euro.
    come ci spiegava l'elettricista non è tanto il singolo foglio che vale tanto, ma è la responsabilità, se prendiamo la scossa la responsabilità è tutta sua.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 15:47
    Grazie Dalo per la risposta.
    Sono daccordo con te ciò che "costa" è la responsabilità che il tecnico si assume.
    Ciao e grazie ancora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.539 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI