• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-02-15 21:59:15

Certificazione impianti dm 37/2008


Buonasera a tutti,
sono un nuovo iscritto al forum.
Vi scrivo perché ho terminato i lavori di ristruttrazione della mia nuova casa (170 mq) e volevo capire un po' meglio quali Di.Co. è tenuta a rilasciarmi l'impresa.
1) IMPIANTO ELETTRICO: ovviamente si
2) IMPIANTO IDRICO SANITARIO : ovviamente si
3) IMPIANTO DISTRIBUZIONE GAS (scaldabagno e fornelli) : si
4) IMPIANTO ALLARME (sensori volumetrici, telecamera IP, ecc): è necessaria?
5) IMPIANTO TV e SAT: antenna e parabola sul tetto (è necessaria?)
6) IMPIANTO RETE DATI LAN: 6 prese LAN all'interno dell'appartamento (1 linea telefonica in ingresso): è necessaria?
7) IMPIANTO TELEFONICO (è necessaria?)
8) IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE : direi di si
Scusate ma sono veramente nei casini, l'impresa mi sta facendo mille problemi.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi
Modificato il 14 Febbraio 2015 ore 00:45
  • roselli_rob
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Febbraio 2015, alle ore 00:44
    Buonasera a tutti,
    sono un nuovo iscritto al forum.

    Vi scrivo perché ho terminato i lavori di ristruttrazione della mia nuova casa (170 mq) e volevo capire un po' meglio quali Di.Co. è tenuta a rilasciarmi l'impresa.

    1) IMPIANTO ELETTRICO: ovviamente si
    2) IMPIANTO IDRICO SANITARIO : ovviamente si
    3) IMPIANTO DISTRIBUZIONE GAS (scaldabagno e fornelli) : si
    4) IMPIANTO ALLARME (sensori volumetrici, telecamera IP, ecc): è necessaria?
    5) IMPIANTO TV e SAT: antenna e parabola sul tetto (è necessaria?)
    6) IMPIANTO RETE DATI LAN: 6 prese LAN all'interno dell'appartamento (1 linea telefonica in ingresso): è necessaria?
    7) IMPIANTO TELEFONICO (è necessaria?)
    8) IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE
    (due motori esterni per un totale di 28.000 btu): direi di si

    Scusate ma sono veramente nei casini, l'impresa mi sta facendo mille problemi.

    Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi

  • steff70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Febbraio 2015, alle ore 23:23
    Ti serve la certificazione per TUTTI gli impianti che hai menzionato, lo dice il DM 37 2008 che hai citato tu.
    Attenzione che in alcuni casi è pure necessario il PROGETTO, non solo la certificazione a fine lavori.

    Anche a me han fatto storie alcune volte, e io... non ho pagato.
    Acconto a inizio lavori, avanzamento a fine lavori con consegna dei documenti e ALLACCIO delle utenze, saldo a 60gg.
    O così o pomì.

    A me quello del gas aveva fatto tutto e consegnato il certificato e compilato i moduli e allegati di Italgas.
    Il tecnico Italgas ci ha messo 2 mesi a togliere i sigilli, perché gli allegati non andavano bene... e l'artigiano del gas ha aspettato altrettanto.

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Febbraio 2015, alle ore 21:59
    Le dichiarazioni di conformità vanno fatte per tutti gli impianti che installi. L'unico modo per averle tutte è fare come dice Steff: non finire di pagare se prima non consegnano tutti i documenti (ricorda che devono essere tutti timbrati e firmati!)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img michela de luca
Salve.I miei genitori posseggono una casa di 200mq (circa) disposta su due livelli, con una scala centrale che porta alla zona notte. Vorremmo ricavarne due appartamenti...
michela de luca 06 Giugno 2025 ore 10:12 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dove è previsto il posizionamento di un estintore domestico ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 13:46 1
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img francesco meli.
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei chiedere un vostro parere in merito ad un mio dubbio. Ho acquistato una casa del 1980, ristrutturata poi nel 2005 con impianti...
francesco meli. 06 Dicembre 2024 ore 10:46 2
Notizie che trattano Certificazione impianti dm 37/2008 che potrebbero interessarti


Dichiarazione di Conformità

Leggi e Normative Tecniche - La dichiarazione di conformità prevista dalle norme vigenti per gli impianti tecnologici civili, che cos'è, a cosa serve e chi la rilascia.

Impianti: Comportamento Proprietari

Leggi e Normative Tecniche - Tutti gli impianti negli edifici e nelle loro aree di pertinenza devono essere corredati da una dichiarazione di conformità che ne attesti sicurezza e funzionalità.

Come comprovare la regolarità edilizia e catastale

Leggi e Normative Tecniche - La relazione tecnica integrata, redatta da un tecnico abilitato, attesta la conformità edilizia, urbanistica e catastale di un immobile oggetto di compravendita.

DiCo, dichiarazione di conformità impianti

Leggi e Normative Tecniche - Tra i documenti obbligatori quando si effettua una ristrutturazione c'è la DiCo, Dichiarazione di Conformità degli impianti. Di cosa si tratta?

Dichiarazione Rispondenza Gas

Impianti - La dichiarazione di rispondenza permette di regolarizzare la conformità di impianti esistenti di vecchia data adeguandoli ai dettami normativi più aggiornati.

Aspirapolvere centralizzato

Aspirapolvere - Un sistema di aspirazione centralizzato offre i vantaggi della silenziosità, di una maggiore potenza e comodità. Rispetto ad un aspirapolvere standard costa di più.

Conformità urbanistica e catastale prima di acquistare casa

Leggi e Normative Tecniche - Al momento di comprare casa, è fondamentale che l'acquirente si accerti della conformità dell'immobile rispetto alle normative urbanistiche e catastali vigenti.

Legge 4 Aprile 2012 e Dichiarazione Conformità

Normative - Il Decreto Legislativo 5/12, noto come Decreto semplificazioni, è stato convertito dalla Legge 4 aprile 2012 n. 35: cambia molto per le dichiarazioni di conformità.

Anagrafica condominiale e dichiarazioni di conformità e rispondenza

Condominio - L'anagrafica condominiale deve contenere una serie informazioni e dati. Che cosa accade se il condomino non dispone delle dichiarazioni di conformità o di rispondenza?
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI