• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-11-27 09:32:08

Categoria catastale a/6


Kaiser soze
login
18 Novembre 2004 ore 08:28 7
Vorrei acquistare una casa in categoria catastale A/6 (rurale) farci la mia abitazione principale.
Posso dichiararla come prima casa e usufruire dell'iva agevolata e delle altre agevolazioni?
Rischio qualche denuncia?
E' necessario fare il cambio di destinazione d'uso?
Se si', quali sono i requisiti e le modalità?
Grazie in anticipo a chi risponderà
  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Novembre 2004, alle ore 19:02
    Non c'é proprio nessuno che mi sa aiutare?

  • ivanop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2004, alle ore 10:48
    Non c'é proprio nessuno che mi sa aiutare?

    DOVRESTI FARE UN CAMBIO DI DESTINAZIONE ALL'AGENZIA DEL TERRITORIO IN QUANTO I FABBRICATI RURALI (A6)NON ESISTONO PIU', AL MASSIMO SE SEI COLTIVATORE DIRETTO PORTARLO IN D10.

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2004, alle ore 13:05
    Ciao e grazie per la risposta.
    Ma dici che anche in A/6 posso usufruire delle agevolazioni per la prima casa per comprarla e fare il mutuo?
    E successivamente fare il cambio d'uso?

    Grazie mille

  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2004, alle ore 17:29
    Non devi fare nessun cambio d'uso;....ma la casa è in zona agricola? è stata realizzata recentemente? secondo me devi, al limite, fare una variazione catastale per passarla ad una cat. superiore A/3.
    Certo che puoi acquistarla come prima casa ed avere tutte le agevolazioni.

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2004, alle ore 18:04
    E' in paese e non é recente.
    Pensavo visto che la A/6 é in disuso, fosse necessario fare il cambio di destinazione d'uso.
    Suppongo invece che avere l'abitabilità sia necessario.
    Ciao

  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2004, alle ore 20:20
    Il cambio d'uso non è necessario se è un'abitazione; Se invece è una stalla o un deposito allora il cambio va fatto.
    La categoria catastale è un'altra cosa poichè veniva assegnata per le caratteristiche del fabbricato e non per la sua destinazione, difatti fino a poco tempo fa i fabbricati adibiti a residenza e siti in zona rurale e abitati da contadini non venivano nemmeno censiti al catasto fabbricati (dove viene assegnata la categoria, rendita e c.)ma solo al catasto terreni.
    Ciao

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Novembre 2004, alle ore 09:32
    Grazie mille per la disponibilità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI