• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-11-27 09:32:08

Categoria catastale a/6


Kaiser soze
login
18 Novembre 2004 ore 08:28 7
Vorrei acquistare una casa in categoria catastale A/6 (rurale) farci la mia abitazione principale.
Posso dichiararla come prima casa e usufruire dell'iva agevolata e delle altre agevolazioni?
Rischio qualche denuncia?
E' necessario fare il cambio di destinazione d'uso?
Se si', quali sono i requisiti e le modalità?
Grazie in anticipo a chi risponderà
  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Novembre 2004, alle ore 19:02
    Non c'é proprio nessuno che mi sa aiutare?

  • ivanop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2004, alle ore 10:48
    Non c'é proprio nessuno che mi sa aiutare?

    DOVRESTI FARE UN CAMBIO DI DESTINAZIONE ALL'AGENZIA DEL TERRITORIO IN QUANTO I FABBRICATI RURALI (A6)NON ESISTONO PIU', AL MASSIMO SE SEI COLTIVATORE DIRETTO PORTARLO IN D10.

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2004, alle ore 13:05
    Ciao e grazie per la risposta.
    Ma dici che anche in A/6 posso usufruire delle agevolazioni per la prima casa per comprarla e fare il mutuo?
    E successivamente fare il cambio d'uso?

    Grazie mille

  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2004, alle ore 17:29
    Non devi fare nessun cambio d'uso;....ma la casa è in zona agricola? è stata realizzata recentemente? secondo me devi, al limite, fare una variazione catastale per passarla ad una cat. superiore A/3.
    Certo che puoi acquistarla come prima casa ed avere tutte le agevolazioni.

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2004, alle ore 18:04
    E' in paese e non é recente.
    Pensavo visto che la A/6 é in disuso, fosse necessario fare il cambio di destinazione d'uso.
    Suppongo invece che avere l'abitabilità sia necessario.
    Ciao

  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2004, alle ore 20:20
    Il cambio d'uso non è necessario se è un'abitazione; Se invece è una stalla o un deposito allora il cambio va fatto.
    La categoria catastale è un'altra cosa poichè veniva assegnata per le caratteristiche del fabbricato e non per la sua destinazione, difatti fino a poco tempo fa i fabbricati adibiti a residenza e siti in zona rurale e abitati da contadini non venivano nemmeno censiti al catasto fabbricati (dove viene assegnata la categoria, rendita e c.)ma solo al catasto terreni.
    Ciao

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Novembre 2004, alle ore 09:32
    Grazie mille per la disponibilità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI