• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-23 07:57:15

Casa in costruzione: posso fornire io le finiture?


Alepav
login
22 Gennaio 2007 ore 22:25 3
Ciao!
dunque...sempre la stessa situazione: ho comperato casa in costruzione da impresa, tramite agenzia.
per alcune forniture, ad es termosifoni e legno per pavimenti, mi trovo a dover pagare molto care le modifiche che voglio fare al capitolato. mi spiego: esempio dei termosifoni: quelli di capitolato fanno schifo e li voglio cambiare. vado al negozio, mi fanno il prev x quelli che voglio. fin qui tutto ok, è giusto che io paghi in più se faccio delle modifiche. solo che se me li prendo in un altro negozio (stessa marca e modello) li pago molto meno, risparmiando qc centinaio di euri. chiedo all'impresa se possono detrarmi il costo dei termosifoni previsti dal capitolato ed io porto in cantiere i miei termosifoni, che prendo altrove. ovviamente mi dicono di no, che se voglio cambiare devo prendere nel negozio dove è orevista la fornitura.
ma xk devopagare di più?!?
posso rifornirmi altrove?
lo stesso x palchetti e piastrelle... è tutto un "magnamagna"...
posso fare qc x avere la detrazione dei pezzi da capitolato, rispeto al costo della casa?
grazie,
ciao,
ale
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 07:13
    Stessa discussione ...... la puoi leggere qui:

    viewtopic.php?t=3833

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 07:47
    Stessa discussione ...... la puoi leggere qui:

    viewtopic.php?t=3833

    ops, grazie, scusa!

    però nn è ben chiaro se sia un ns diritto, oppure no, il fatto di avere delle decurtazioni di prezzo.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 07:57
    Tu hai firmato un "contratto", deve essere rispettato dall'impresa, ma anche da te.

    I diritti e i doveri sono citati nel contratto stesso e nel Codice Civile, le variazioni che tu "desideri" dovranno essere concordate tra le parti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI