• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-18 21:34:12

Cantina: pertinenza o no?


Ale.slv
login
10 Settembre 2007 ore 12:41 3
Salve a tutti, vorrei un consiglio. Sto per acquistare una cantina nel mio condominio, e mi chiedevo vantaggi e svantaggi del renderla pertinenza o no dell'appartamento. Da quel che so io, se la rendo pertinenza dell'app.to mi costa di meno come notaio, ma diventa un tutt'uno con l'app.to: in futuro è possibile separarla? Inoltre, visto che il mio app.to è di "proprietà" della banca che ha erogato il mutuo, è necessario comunicare alla banca l'avvenuta annessione della cantina? Ci possono essere "problemi"?
Qualunque vostra considerazione e suggerimento sulla questione è ben accetto! Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Settembre 2007, alle ore 13:46
    Se la rendi "pertinenza" della tua prima casa avrai futuri benefici ai fini dell'ICI e dell'Irpef (per sempre).
    Valuta questa possibilità confrontado il beneficio col risparmio "iniziale".

  • ale.slv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 21:05
    Grazie della risposta...quindi rendendo la cantina come pertinenza ho benefici sia in fase di atto che ai fini ici e irpef, giusto? Ma c'è un'altra cosa su cui vorrei avere delucidazioni al più presto, visto che fra pochi giorni devo rogitare: visto che sull'appartamento c'è un mututo ventennale, devo comunicare alla banca che ho annesso all'appartamento una cantina, modificando di fatto la consistenza dell'immobile? La banca può opporsi? Devo richiedere una sorta di "permesso"? E se non dico nulla, cosa può succedere? Grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 21:34
    Ritengo che la banca non abbia proprio nulla da obiettare.... anzi.

    Un colloquio col responsabile della banca erogatrice dovrebbe metterti a tuo agio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.110 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI