• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-09 12:25:38

Cantina e immobile acquistato


Ultimos
login
27 Ottobre 2010 ore 10:09 2
Buongiorno,

Vi scrivo per sapere se potete darmi un consiglio su come muovermi relativamente a una questione di proprietà di un immobile.
Recentemente ho acquistato un appartamento di fine 1800, nei vecchi documenti catastali risulta una cantina di pertinenza dell'immobile ma, negli ultimi atti di compravendita, questa cantina non è stata citata.
Il precedente proprietario ha pagato per anni la quota condominiale della cantina, che risulta anche nel conteggio dei millesimi.
Attualmente la cantina è stata occupata da un inquilino di un altro palazzo (la cantina è in una sezione che comprende vari immobili) con una caldaia (sono però presenti le ricevute di condominio da parte del precedente proprietario del mio immobile).
Quello che vorrei sapere è: posso reclamare il possesso della cantina?
Nell'ultimo catasto dove è stata citata, casa e cantina risultavano stesso foglio e stessa particella, che sono per definizione indivisibili (cioè non vendibili separatamente, se non previa divisione al catasto, che non ci risulta).
In ogni caso, come posso o devo muovermi?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Ottobre 2010, alle ore 11:59
    Buongiorno, per prima cosa, fatti gli accertamenti del caso, dovrebbe intimare all'occupante di liberare la cantina, con diffida formale (RR), e poi valutare le ulteriori iniziative.

  • ultimos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Novembre 2010, alle ore 12:25
    Buongiorno,

    innanzitutto ringrazio per la risposta, e poi ne approfitto per scusarmi (purtroppo sono rimasto senza collegamento a internet per poco più di una settimana, per ragioni indipendenti dalla mia volontà).
    La situazione è ancora alla fase iniziale, sto attendendo d poter usufruire di un permesso dal lavoro per recarmi in conservatoria e visionare la documentazione relativa, non mancherò di segnalare ogni nuovo aggiornamento.
    Ancora grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI