• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-02-01 08:48:39

Canone ridotto per spese a carico conduttore


Francina79
login
29 Gennaio 2020 ore 11:13 4
Buongiorno,
vorrei un parere su una proposta di affitto che mi è stata fatta.
La casa che mi interessa ha bisogno di interventi di ristrutturazione visto che è sfitta da un anno, bisognerebbe rivedere gli impianti elettrici e idrici, rifare il bagno e altri interventi di ordinaria manutenzione quali tinteggiature interne, ripristino delle tapparelle, pulizia dei locali cantina, pulizia terreni attorno.
Il proprietario mi ha proposto di sostenere le spese di ristrutturazione e non pagare l'affitto per tot anni.
Fermo restando la mia disponibilità economica, vorrei proporgli, per una questione di certificazioni, di sostenere le spese impiantistiche o quantomeno venirmi incontro e sostenere io il resto delle spese, che non so come quantificare.
La mia domanda è come si procede in un caso del genere e come si può redigere un contratto che mi tuteli?
Nel senso, ci accordiamo per i lavori a mio carico ma durante i tot anni che io non pago affitto viene fuori un lavoro di riparazione enorme che io non posso sostenere, tipo riparazione del tetto... chi paga, come mi tutelo?
Grazie a chi mi saprà rispondere.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Gennaio 2020, alle ore 19:23
    Buongiorno, sicuramente ci si può tutelare, nella premessa del contratto si può prevedere una riduzione iniziale del canone. Al conduttore, comunque, non competono le spese straordinarie, salvo che se le oneri volontariamente.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Gennaio 2020, alle ore 18:55
    Posso farLe avere qualche facsimile, occorrendo, da adattare al Suo caso.

  • francina79
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Venerdì 31 Gennaio 2020, alle ore 19:14
    Posso farLe avere qualche facsimile, occorrendo, da adattare al Suo caso.
    Buona sera, grazie mille. Qualche fac simile l'ho trovato in rete. Più che altro vorrei delle dritte pratiche su come procedere per quantificare i lavori e di conseguenza le mensilità non dovute, e come tutelarmi da eventuali lavori che dovessero essere fatti durante questo periodo non ricompresi in quelli pattuiti e scalati dall'affitto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Febbraio 2020, alle ore 08:48
    Va bene, Le occorrono delle clausole ad ''hoc''

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img ilenia fiori
Buonasera. Sono attualmente in affitto, ho un contratto 4+4.La questione é che due mesi fa mi si é rotta la lavatrice (lavatrice già presente quando sono...
ilenia fiori 27 Dicembre 2024 ore 13:21 1
Img martuans
Buonasera,sono in un appartamento in affitto con contratto 4+4 con cedolare secca, vorrei sapere gentilmente alla fine degli 8 anni, se non ho ricevuto nessuna comunicazione dal...
martuans 13 Luglio 2024 ore 14:19 6
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Notizie che trattano Canone ridotto per spese a carico conduttore che potrebbero interessarti


Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietario

Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni

Riparazione degli impianti in una casa in affitto

Affittare casa - Dai guasti idraulici agli impianti elettrici, le spese tra inquilino e proprietario si dividono per spese ordinarie e straordinarie, ad eccezione di alcuni casi.

Spese inaspettate casa in affitto: paga l'inquilino o il locatore?

Proprietà - In una casa in affitto, l'inquilino paga la manutenzione di rubinetti, sanitari ed elettrodomestici, mentre il locatore le spese straordinarie.

Chi paga se un elettrodomestico o un mobile si rompe in una casa affittata

Affittare casa - In affitto, l'inquilino paga la manutenzione ordinaria di arredi ed elettrodomestici, il locatore sostituisce per vetustà.

Contratto di affitto con garante: come funziona?

Affittare casa - Che cos'è il contratto di locazione con garante, qual è la sua funzione di tutela per il proprietario dell'immobile in caso di mancato pagamento del canone.

Appartamento in affitto e sostituzione degli elettrodomestici

Affittare casa - Nel caso di contratto di locazione di un'unità immobiliare arredata, le spese necessarie per sostituire gli elettrodomestici devono essere affrontate dal proprietario.

Iva agevolata per manutenzione caldaia

Normative - L'aliquota Iva agevolata del 10% si deve applicare anche agli interventi periodici ed obbligatori di manutenzione delle caldaie di fabbricati abitativi.

Locazione della casa del portiere

Parti comuni - Si può locare la casa assegnata al portiere in condominio? Quali sono le maggioranze, quali redditi produce il contratto, come compilare la dichiarazione dei redditi
348.190 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI