• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-03 14:17:46

Cambio destinazione d'uso - 3665


Severix
login
09 Novembre 2005 ore 00:11 6
Salve, sono in procinto di affittare un locale di mq 21 circa adibito a magazzino. Volendo aprire un'attivita' commericale (non alimentare), per effettuare il cambio di destinazione d'uso da magazzino ad attivita' commerciale (C1)senza effettuare opere edili, devo solo comunicare al comune la variazione?
saluti
Severino
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Novembre 2005, alle ore 12:07
    Legge regionale n. 12/2005:

    Art. 52. (Mutamenti di destinazione d?uso con e senza opere edilizie)

    1. I mutamenti di destinazione d?uso, conformi alle previsioni urbanistiche comunali, connessi alla realizzazione di opere edilizie, non mutano la qualificazione dell?intervento e sono ammessi anche nell?ambito di piani attuativi in corso di esecuzione.

    2. I mutamenti di destinazione d?uso di immobili non comportanti la realizzazione di opere edilizie, purché conformi alle previsioni urbanistiche comunali ed alla normativa igienico-sanitaria, sono soggetti esclusivamente a preventiva comunicazione dell?interessato al comune, ad esclusione di quelli riguardanti unità immobiliari o parti di esse, la cui superficie lorda di pavimento non sia superiore a centocinquanta metri quadrati, per i quali la comunicazione non è dovuta. Sono fatte salve le previsioni dell?articolo 20, comma 1, del d.lgs. 42/2004 in ordine alle limitazioni delle destinazioni d?uso dei beni culturali.

    3. Qualora la destinazione d?uso sia comunque modificata nei dieci anni successivi all?ultimazione dei lavori, il contributo di costruzione è dovuto nella misura massima corrispondente alla nuova destinazione, determinata con riferimento al momento dell?intervenuta variazione.

    Per il comma 2, non dovresti effettuare nemmeno la comunicazione.

    Un colloquio col tecnico comunale ti potrebbe confortare in proposito.

    Ciao.

    Gigi

  • leleotto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 21:55
    Salve, vorrei aprire un'attività commerciale "un esercizio di vicinato". Il locale preso in considerazione ha la destinazione d'uso artigianale. Posso variare la destinazione d'uso da artigianale a commerciale e quanto tempo mi ci vorrà per poter aprire?
    Un saluto ed un ringraziamento anticipato.
    Gabriele

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 23:05
    È una domanda alla quale può rispondere solo il tuo comune.

    Vi sono troppi fattori, che noi non conosciamo, che potrebbero autorizzare o impedire la tua richiesta.

    Prendi in considerazione anche il nuovo decreto Bersani sulle liberalizzazioni da qualche giorno in vigore, potrebbe essere fatto valere.

  • leleotto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 07:43
    Salve
    Il vero problema, e mi creda, è che io sono un operaio ma gli impiegati che mi sono trovato di fronte all'ufficio tecnico comunale, farebbero meglio a zappare un ettaro di terra. Perlomeno farebbero qualcosa di utile.
    La ringrazio molto per la sua rapida risposta ed immensa disponibilità.
    Proverò a parlare con un studio privato nella speranza che loro, essendo già pratici della zona, mi riescano a dare una mano.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 07:53
    Il decreto Bersani sulle liberalizzazioni lo puoi leggere qui:

    Decreto Bersani sulle liberalizzazioni

  • brunelladimontalcino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Marzo 2010, alle ore 14:17
    Salve,
    ho un grossissimo dubbio.
    sto prendendo un locale in affitto, accatastato laboratorio, con l'idea di fare uno studio di arredamento ed architettura e plastici.
    posso tranquillamente esercitare l'attività, cosa rischio?
    grazie mille
    Brunella

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI