• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-13 15:35:36

Caldaia:da interno a esterno...info x permessi


Lillasway
login
12 Gennaio 2007 ore 16:05 3
Ciao a tutti!

Innanzitutto GRAZIE per il lavoro quotidiano che svolgete per tutti noi!

Avrei bisogno di una breve informazione: ho la necessità di cambiare caldaia nella mia nuova casetta, e già che ci sono vorrei portarla all'esterno per recuperare spazio all'interno della cucina.

La casa NON fa parte di un condominio, ma è una villetta bifamiliare. Noi siamo al pian terreno, circondato in tutte le sue parti da un giardino di nostra proprietà.

Se io decido di mettere la caldaia all'esterno della casa - che si affaccerebbe sul mio giardino (ma che comunque sarebbe situata sulla stessa facciata di coloro che abitano sopra di me) - ho bisogno di chiedere permessi ai miei "vicini" o posso agire liberamente (naturalmente comunicandoglielo prima per mera educazione)?

Vi ringrazio, spero di essere stata chiara!

Ciao ciao,

ELE.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Gennaio 2007, alle ore 18:09
    L'unico problema, nel tuo caso particolare, è il rispetto delle distanze dalla proprietà del vicino e lo scarico dei fumi oltre il limite del tetto comune.

  • lillasway
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Gennaio 2007, alle ore 13:36
    Grazie mille per la veloce risposta!

    Solo un ultimo aiuto...Quali sono le distanze che devo rispettare di cui parli?

    Posso dirti intanto che il mio giardino confina con quello di un vicino, e che dista circa 250 cm (dal muro di casa mia alla siepe che divide il mio giardino da quello del vicino).

    Per gli scarichi userò quelli precedenti, diciamo che mi attaccherò a quelli già esistenti, e già in norma.

    Se la distanza è rispettata e gli scarichi sono ok, allora sono in regola con i miei vicini (entrambi, sia quelli "laterali" che quelli "superiori" )?

    Grazie ancora per il vostro aiuto, per quello che state dando a me e quello che date a tutti noi!

    Ciao,
    Ele.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Gennaio 2007, alle ore 15:35
    Il rispetto delle distanze rispetto a luci o vedute è regolato dall'art. 907 del Codice Civile, salvo diverse indicazioni contenute in un regolamento comunale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI