• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-18 21:26:44

Caldaia e dichiarazione di conformità


Sil11
login
16 Gennaio 2006 ore 14:31 4
Salve a tutti vi spiego il mio problema sperando in un vostro aiuto.
Ho acquistato da poco una casa e ho fatto spostare la caldaia da dentro casa a fuori. X fare questo lavoro ho dovuto cambiare caldaia in quanto quella da interni non è utilizzabile all'esterno.

Ora l'idraulico che mi ha fatto il lavoro mi dice che la dichiarazione di conformità per la nuova caldaia non serve in quanto lui non ha fatto modifiche che rientrano nel fare un nuovo certificato.

Premesso che sono del tutto ignorante dell'argomento non riesco più a capire se serve o meno questa nuova dichiarazione.......

mi dite qualcosa???? grazie!!!!!!
  • coke3005
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 16:02
    Ciao,
    la modifica che hai fatto richiede sicuramente il rilascio del certificato di conformità in quanto il cambio della caldaia e il cambio del locale in cui è installata è sicuramente una modifica importante al tuo impianto di riscaldamento, inoltre l'installatore nel rilasciare la dichiarazione di conformità deve specificare i materiali utilizzati per effettuare la modifica dell'impianto, ed è solo lui che può dire ad esempio che tipo di tubi ha utilizzato per spostare gli allacci.
    La dichiarazione di conformità ti serve principalmente per due motivi, se devi fare l'allaccio del gas senza questa certificazione non te lo fanno e se il comune ti manda un controllo tramite incaricato della asl (a me lo hanno mandato) dopo un ti arriva un avviso che o ti fai certificare l'impianto da qualcuno oppure ti fanno togliere l'erogazione del gas da parte dell'azienda fornitrice, vale a dire ti lasciano al freddo.
    Detto ciò mi sembra evidente che tu debba pretendere dall'installatore il rilascio della dichiarazione in oggetto, tra l'altro la legge 46/90 che regola appunto il rilascio di queste certificazioni dice chiaramente che l'installatore è obbligato a rilasciarla e che la principale responsabilità in caso di mancato rilascio è proprio dell'installatore; se chi ti ha messo la caldaia ti sta facendo delle storie è probabile che non sia abilitato dalla camera di commercio a rilasciare questa certificazione, se è così però vuol dire che non è neanche abilitato a montarle le caldaie...spero di essermi spiegato, se hai dei dubbi chiedi pure che al tempo mi ero informato abbstanza sulla questione.
    Ciao coke

  • sil11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 16:07
    Grazie mille per la tua risposta....sei stato chiarissimo!

    Lui ha detto che se voglio me la fa anche la dichiarazione xo' mi fa sembrare un po' scema a me che voglio una cosa in più che non serve a niente..... cioè lui dice che visto che la caldaia in casa c'era già esiste già un certificato di conformità e che lui non ha fatto variazioni e quindi vale quello che ho... in realtà anche secondo me di variazioni ce ne sono, eccome anche, visto che intanto è una caldaia diversa e poi collegata esternamente...... il fatto è che io non ci capisco proprio niente e mi piacerebbe conoscere bene le cose per dirgliene 4 capisci?? e invece lui mi dice 4 parole e io rimango lì come una stupida perché non ci capisco niente......... comunque grazie mille per la consulenza!!!!!!!!!!

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 16:48
    Il tipo mi sembra quantomai furbo, capisci che se c'è qualcosa che non va nelle modifiche che lui ha apportato e tu non hai il certificato rilasciato da lui la responsabilità è tua o del precedente installatore? Prova a chiedergli di chi è la responsabilità in caso di guai visto che lui non ti rilascia nessun certificato a garanzia...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Gennaio 2006, alle ore 21:26
    Tarta hai centrasto uno dei problemi,l'altro problema è che la dichiarazione di confrmità serve si all'utente ma soprattutto all'installatore,che se ha fatto le cose bene e un disegnino allegato alla dichiarazione è possibile vedere che ci sono modifiche una volta fatte le modifiche essa non è piu valida lasciando il primo installatore libero da obblighi e responsabilità.
    Cmq ogni volta che si fa una modifica va rifatta la dichiarazione ,l'installatore che non la rilascia ha qualcosa che non va

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.308 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI