• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-01-27 09:15:55

Box cavallo in un terreno agricolo privato


Buonasera,
volevo gentilmente chiedere se è possibile costruire un box per un cavallo in un terreno agricolo????
Ho un terreno agricolo dietro casa mia...non sono coltivatore diretto e non ho un piano aziendale...semplice privato...da poco mia figlia si è appassionata di equitazione...vorrei prenderle un cavallo e vorrei tenerlo dietro casa mia...costruendo il recinto ed un box prefabbricato in legno.....
Sono andato in comune e mi hanno detto di scaricare il nuovo regolamento delle zone agricole perché è cambiato.... e che ci sentivamo la prox settimana .....sono andato a parlare con un architetto e mi ha detto che non si può fare niente in zona agricola.....cosa devo fare per sapere cosa devo fare???
un pdc per un box ??
accatastarlo???
poi ho provato a cercare in internet ma non trovo niente....
Chi mi può aiutare?
Grazie mille
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2015, alle ore 18:38
    Purtroppo scritta in questo modo la domanda è estremamente generica, e quindi non è possibile dare una risposta adeguata, perché queste cose - come già le è stato ben spiegato - sono regolate dal Regolamento Edilizio e sopratutto dal Piano Regolatore Generale.

    In generale nelle zone agricole possono essere ammesse piccole costruzioni per il ricorvero di animali (ad esempio pollai, recinti per cani, eccetera), ma ovviamente bisognerebbe sapere se sulla zona gravano vincoli (ad esempio il vincolo paesaggistico).

    L'architetto con cui ha parlato è un tecnico del Comune?

    Posso consigliarle di rivolgersi a un tecnico di sua fiducia e chiedergli una verifica di fattibilità preliminare: è una consulenza abbastanza semplice ed economica.

    Saluti.

  • maurizio.vit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2015, alle ore 21:21
    Grazie mille della risposta...ma quindi sono regolamentate dal Regolamenti Comunali interni???....non da norme Nazionali come mi ha riferito il tecnico comunale...cmq non ci sono vincoli già controllato....il PRG mi dice che siamo in zona E2..

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2015, alle ore 09:15
    Allora, esiste il Testo Unico dell'Edilizia (d.p.r. 380/2001) che è la legge quadro.
    La materia urbanistica ed edilizia è però stata demandata alle regioni, quindi in dettaglio esistono certe leggi regionali o provinciali (per le provincie autonome).
    Tuttavia, entro queste leggi ciascun comune stabilisce liberamente i parametri edificabilità o inedificabilità dei terreni (compresi quelli agricoli), gli eventuali ampliamenti una-tantum, eccetera: queste prescrizioni sono di norma contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione del PRG.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fa gra
Ciao a tuttiHo acquistato un appartamento su due piani in costruzione in un condominio e volevo chiedere consigli sulla planimetria che ci é stata proposta.Il progetto ha...
fa gra 07 Marzo 2025 ore 13:07 26
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img gabmar
Buongiorno.Devo iniziare una nuova costruzione: casa in zona climatica D, tutta su un piano con tetto a due falde.Alcune imprese edilizie che ho contattato mi hanno consigliato di...
gabmar 02 Settembre 2024 ore 13:34 1
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, ho acquistato un immobile di nuova costruzione, fine dei lavori prevista metà 2025.Ho letto che i vari bonus (sicurezza, climatizzatori), salvo proroghe,...
paranoidandroid 06 Giugno 2024 ore 14:22 2
Img alecase
Buongiorno a tutti,vorrei gentilmente sapere se è possibile fare il rogito di una casa non ancora ultimata.Vi spiego cosa è successo.Ho comprato un appartamento in...
alecase 02 Maggio 2024 ore 13:36 15
Notizie che trattano Box cavallo in un terreno agricolo privato che potrebbero interessarti


Quando la tettoia è una pertinenza secondo il Consiglio di Stato

Leggi e Normative Tecniche - Il Consiglio di Stato si pronuncia, con recente sentenza, affermando i casi in cui una tettoia può essere considerata come una pertinenza o un nuova costruzione

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Immobili in costruzione: anche la nuova IMU colpisce l'area fabbricabile sottostante

Fisco casa - IMU e immobili in costruzione: la disciplina prevista dalla Legge di bilancio 2020 non modifica la modalità di calcolo per i fabbricati in corso di costruzione.

Parcheggi pertinenziali di nuova costruzione: quando non si paga il contributo

Leggi e Normative Tecniche - I parcheggi pertinenziali sono esenti dal contributo di costruzione. Lo dice il Consiglio di Stato con una recente sentenza in materia. Vediamo di che si tratta

Superbonus 110 e pertinenze staccate dal fabbricato principale

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile fruire del Superbonus per interventi su pertinenze staccate dall'immobile principale? La risposta è sì, è possibile, con un massimale di spesa a parte

In quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato?

Catasto - L'Agenzia del Territorio ha pubblicato una nota esplicativa per chiarire in quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato in maniera indipendente.

Progettazione e paesaggio

Progettazione - Dar vita ad un rapporto armonioso con il paesaggio e' uno degli aspetti distintivi nella realizzazione di fabbricati in ambienti naturali.

Cosa dice la Cassazione in caso di mancato rispetto dei vincoli paesaggistici

Affittare casa - Quali sono le i criteri per determinare le sanzioni applicabili in caso di intervento edilizio in zona soggetta a vincolo paesaggistico. Cosa dice la Cassazione

La legittimità edilizia degli edifici confinanti per le nuove costruzioni

Leggi e Normative Tecniche - Controllo da parte delle Pubblica Amministrazione della legittimità e della regolarità urbanistica degli edifici confinanti nelle ipotesi di nuove costruzioni
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI