• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-03 10:51:29

Bonifico ristrutturazione ed aliquota iva applicabile


Anonymous
login
25 Gennaio 2006 ore 14:28 3
Salve,

in questo periodo sto ampliando la mia abitazione principale, questo ampliamento rientra tra le ristrutturazioni straordinarie, ed io ho presentato agli uffici competenti la domanda per usufruire della detrazione
del 41%. Unitamente all'ampliamento in questione sto provvedendo anche a ristrutturare la parte vecchia già esistente.

1) Vorrei capire bene quale è o quali sono le aliquote IVA da applicare su tale ristrutturazione ? le varie spese (per acquisto materiali, per i lavori, per la direzione dei lavori del geometra etc) hanno aliquote diverse o tutte la medesima ? Ve lo chiedo perché il Geometra sulla sua parcella ha applicato l'aliquota IVA del 20 %. Per poter usufruire dell'aliquota agevolata devo fare una richiesta particolare ?

2) Per usufruire della detrazione del 41% devo effettuare i bonifici, ma mi chiedevo se sono validi anche i bonifici effettuati via internet.

Vi ringrazio se poteste rispondermi in tempi brevi.

Grazie
  • buffyna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2006, alle ore 16:59
    L'iva sulle parcelle dei professionisti è del 20%, sui prodotti finiti è del 10% e sulle prestazioni d'opera pure del 10%. Sui semilavorati è del 20% per cui conviene che te li faccia fatturare direttamente dall'appaltatore. Penso che vadano bene anche i bonifici su internet purchè risulti la causale, ossia L. 449/97.

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2006, alle ore 17:20
    Non vanno bene i bonifici su internet in quanto tali bonifici devono essere trasmessi dalla banca all'agenzia delle entrate ogni 6 mesi (flusso telemativo). Pertanto devono essere classificati in modo particolare e quindi ti devi recare in banca.
    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Febbraio 2006, alle ore 10:51
    GRAZIE A ENTRAMBI.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI