• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-27 16:32:04

Bagno in cabina armadio: accatastare e regolarizzare?


Antohouse
login
27 Luglio 2011 ore 09:34 5
Salve,
sto per acquistare una casa indipendente dove è stato realizzato un bagno (attiguo alla cucina tra l'altro) in una cabina armadio di 5mq. Il lotto sul quale insiste la casa è stato appena frazionato in due parti dai proprietari, con regolare dichiarazione catastale. E' stata anche sanata una casupola da 24mq nel cortile, ho visto i documenti. Mi chiedo il perché i proprietari non abbiano regolarizzato anche questo bagno, già che c'erano. L'agente immobiliare mi ha detto che, anche se la planimetria è ovviamente difforme dallo stato di fatto dell'immobile, non c'è nessun problema, si dichiara il FALSO............ come dovrei regolarmi per l'acquisto di questa casa? Lascio perdere? Esigo la regolarizzazione da parte dei proprietari? Grazie.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2011, alle ore 10:29
    Cioè hanno sostituito la cabina armadio con il bagno? Te lo dico subito perché non hanno e non potrai nemmeno tu regolarizzare: in tutti i regolamenti di igiene il bagno deve essere separato dal locale cucina/giorno da un disimpegno con due porte (una per il bagno e una per separare disimpegno e cucina).
    La cosa non è da sanare al catasto, se i muri non sono cambiati, ma a livello di titolo edilizio.
    Occhio a dichiarare il FALSO: sei anche tu che lo deve dichiarare, e dichiarandolo, ti renderai responsabile dell'abuso e non potrai più rivalerti su nessuno.
    Gli agenti immobiliari sono molto faciloni, a loro interessa solo la provvigione, per cui ti farebbero dichiarare che tua madre a tre gambe pur di fare il compromesso.
    Per il tuo caso vedi tu: in caso di controllo del Comune avrai una multa da pagare e l'obbligo dell'eliminazione del bagno non potendo così essere sanato. In realtà, però, quando potrebbe venire un accertamento comunale? Mah... Solo che devi sapere che l'abuso c'è...

  • antohouse
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2011, alle ore 10:57
    Dunque: il vano bagno/ex cabina armadio e la cucina sono incollati, vero, ma sono separati, da un lato, da tre porte, una di ingresso a un disimpegno, la seconda di ingresso alla camera da letto e la terza di ingresso al bagno. Quindi, FORSE, da questo punto di vista sarebbe regolare.....
    Per la eventuale (se fattibile) regolarizzazione al comune come potrei procedere quindi? E nel caso...(visto che la casa m'interessa molto) potrei dichiarare in atto che la planimetria corrisponde allo stato di fatto e, una volta entrato in possesso della casa, buttare giù i sanitari, tappare i buchi e ripristinare la cabina armadio?

  • marafx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2011, alle ore 15:30
    Vorrei precisare alcune cose che riguardano la casa in causa.
    la cucina ha porta verso un disimpegno. dal disimpegno ce poi porta verso camera da letto e poi dalla camera da letto ce la porta verso il bagno fatto nella cabina armadio. di conseguenza bagno e cucina hanno in comune solo il muro che le divide , i due ambienti essendo attigui ma con porte verso ambienti diversi. Non si tratta di bagno con porta verso cucina.
    di conseguenza dovrebbe poter essere sanato ma rimangono le perplessità sul fatto che i proprietari attuali non lo hanno sanato ancora.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2011, alle ore 16:16
    Allora è a posto.
    Non l'hanno sanato probabilmente perché costa parecchio rispetto all'utilizzo. Non ci sono stati spostamenti di muri, quindi catastalmente è tutto OK (la rendita non cambierebbe). E' solo l'utilizzo del vano come servizio che dovrebbe essere sanato in Comune, ma effettivamente la pratica costerebbe circa 500 euro di tecnico, 258 di multa (se il Comune accetta la CIAL, se no 516). Vedi te se conviene.
    Tu alla fine vuoi ripristinare il ripostiglio, vero? Allora rogita e ripristina senza pratiche edilizie.

  • antohouse
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2011, alle ore 16:32
    Il ripristino del ripostiglio sarebbe l'ultima spiaggia, se gli attuali proprietari si irrigidiscono e vogliono vendermela così senza sanare un tubo. Grazie per la risposta

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 24 Agosto 2024 ore 13:54 28
Img angel0
Buongiorno. Un anno fa ho acquistato un appartamento dotato di un piccolo bagno all'interno della camera da lletto.Senza modificare aperture o misure. Il bagno possiede una doccia...
angel0 06 Maggio 2024 ore 14:30 3
Img robsnowflake
Ciao,spero di essere nella sezione giusta, mi servirebbe un chiarimento legato ai regolamenti edilizi / catastali.In una camera da letto di 15 mq circa avevamo ricavato una cabina...
robsnowflake 27 Maggio 2021 ore 08:36 3
Img amon80
Salve a tutti vorrei un consiglio, vorrei mettere una vasca idromassaggio nella cabina armadio (so che è un'idea al quanto strana) ma non so come evitare il fattore...
amon80 31 Ottobre 2016 ore 10:32 1
Img arch-ily
Buongiorno a tutti, colleghi e semplici utenti.Ispirata da una richiesta dell'utente Noob, invito i colleghi e i semplici appassionati a scrivere le loro opinioni sulle cabine...
arch-ily 06 Maggio 2015 ore 11:48 4
Notizie che trattano Bagno in cabina armadio: accatastare e regolarizzare? che potrebbero interessarti


Qual è il costo medio per realizzare una cabina armadio

Affittare casa - Il costo medio per realizzare una cabina armadio può variare in base alla dimensione, ai materiali, al design e agli accessori scelti.

Progetto di cabina armadio passante tra camera e bagno

Zona notte - Progetto su disegno per una cabina armadio passante, cioè di passaggio tra la camera da letto e il bagno, creando ambienti interni personalizzati ed esclusivi.

Cabine armadio per ogni esigenza

Soluzioni d'arredo - Grandi spazi per soddisfare l'ego delle shopping victim, o semplicemente ambienti dedicati ad accogliere abiti ed accessori.

Cabina armadio: idea progetto

Armadi e cabine armadio - La cabina armadio è uno dei contenitori più ricercati di casa, addirittura strategico, perché sfrutta uno spazio tridimensionale, rispetto al semplice guardaroba.

Cabina armadio piccola: ecco come e dove realizzarla!

Armadi e cabine armadio - Una piccola cabina armadio risulta molto utile in casa e può essere ricavata anche in luoghi insoliti, risolvendo problemi di mancanza di spazio nelle camere.

Cabina armadio doppia: una soluzione per lui e per lei

Armadi e cabine armadio - Cabina armadio doppia: il volume contenitivo raddoppia, grazie a scaffalature bifacciali rivolte a due distinti spazi personalizzati, per uno storage di coppia.

Come posizionare cabina armadio e letto in camera

Armadi e cabine armadio - Come posizionare cabina armadio e letto in camera: cabina armadio triangolare dietro al letto in diagonale o cabina rettangolare retro letto o laterale al letto

Idee per arredare la camera da letto con un armadio angolare

Armadi e cabine armadio - L'armadio con angolo costituisce un'ottima soluzione per aumentare la capienza: anche in poco spazio possiamo regalarci un armadio funzionale o una mini cabina armadio

Cabina armadio angolare: 2 funzionali soluzioni d'arredo

Armadi e cabine armadio - Un armadio cabina angolare oppure una cabina armadio ad angolo in camera mansardata, con ante scorrevoli e parete a specchio, ottimizzando ogni volume interno.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI