• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-26 19:31:12

Autorizzazioni/dia edilizia


Rgsa
login
26 Settembre 2007 ore 16:52 3
Ho un problema da porvi, ho acquistato casa in cooperativa quest'ultima ha consegnato le chiavi a tutti i soci circa un mese fa senza ancora fare l'atto (rogito) quindi siamo ancora soci e non proprietari, l'impresa ha terminato i lavori anche se ci sono ancora molte cose messe male, io avendo le chiavi mi sono messo a sistemare il giardino ad interrare un serbatoio per la raccolta delle acque piovane e sto modificando la scala che mi porta dal balcone in giardino, cioè, l'impresa mi ha montato una scala diversa da quella su progetto per quanto riguarda la discesa e con una pedata di 15 cm, l'altra sera è stata richiesta un'assemblea dei soci con all'ordine del giorno abusi edilizi riguradnte delle canne fumarie e l'apertura di una finestra tra questi abusi sono rientrato anche io con la scala. Vorrei sapere si può considerare un abuso edilizio (faccio presente che ingenuamente, lo so la legge non ammette ignoranza, non ho chiesto nessuna autorizzazione pensando che non servisse) e la cooperativa può consegnare le chiavi prima del rogito, cioè dare un gelato ad un bambino e dirgli di non mangiarlo, inoltre durante i lavori c'era presente anche l'impresa che ha taciuto su quello che vedeva senza dirci che non potevamo farlo, spero di essere stato chiaro e di ricevere un vostro aiuto e di aver postato giusto grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2007, alle ore 17:09
    Se la scala fornita dall'impresa è diversa da quella indicata nel capitolato, hai il diritto di "ripristinare" il bene come da descrizione.

    Se il tuo intervento non va a modificare in modo deturpante il decoro architettonico del complesso edilizio, gli altri condómini non possono importi alcunché:

    http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm

  • rgsa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2007, alle ore 17:29
    Condominiale grazie della celere risposta gentilissimo, vorrei aggiunbgere a quello che hai detto:
    nel capitolato non ricordo ora come è descritta la scala, però sulla piantina del progetto la scala ha una discesa diversa da quella montata dall'impresa e non va ad intaccare il decoro architettonica anzi lo migliora in quanto il socio che abita alla mia destra si è fatto fare una scala proprio come quella che voglio fare io quindi la facciata del palazzo assumerebe un identica situazione architettonica per giunta la scala non si vedrebbe neanche in quanto coperta dalla siepe il problema sta nel fatto che secondo la cooperativa io avrei dovuto chiedere il permesso e le autorizzazioni necessarie per quest'intervento. Quindi secondo te si può parlare di abuso edilizio?. grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2007, alle ore 19:31
    A mio avviso non dovrebbe esserci abuso edilizio, non sussistono nemmeno modifiche alla cubatura.

    Se abuso edilizio ci fosse, sarebbe competente il comune non la cooperativa che in realtà siete "voi stessi". (vi autodenunciate? Sarebbe il colmo!)

    Come ti ho detto sopra, nessun intervento per motivi di "decoro".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.523 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI