• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-17 13:31:03

Atto di donazione e mutuo


Ileniacara
login
16 Aprile 2007 ore 16:24 4
Ciao a tutti
mi sapete dire se è vero che avrei problemi nel richiedere un mutuo ( nel senso che non me lo concedono) per la costruzione di una casa che mi è stata data con atto di donazione(terreno + fondazioni)?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 17:05
    È una domanda alla quale solo tu puoi rispondere.....
    Noi non ti conosciamo come invece ti conosce la banca che non vuole concederti il mutuo.

    Possono esserci infiniti motivi che ostano alla concessione, la tua situazione finanziaria, i precedenti, i documenti non completi, ecc.

    Rivolgiti a più banche o più istituti anche non bancari, vedrai che qualcuno lo trovi.

    Sbrigati perché i tassi stanno aumentando di mese in mese.

  • ileniacara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 11:22
    Vi ho fatto questa domanda perché il notaio ha consigliato ai miei genitori di non fare una atto di donazione ma di vendita perché nel caso in cui noi figli avessimo chiesto un mutuo non ce lo avrebbero concesso.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 13:16
    L'atto di donazione può in effetti creare problemi.
    Di recente infatti un istituto di credito mi ha respinto la mia richiesta di mutuo perché una porzione della casa che andavo a comprare era stata data in donazione.
    Mi spiego meglio.
    La donazione è mal vista dalla banche perché un eventuale erede diretto donante l'immobile (o il terreno come in questo caso) può rivendirare diritti sul bene se si sente privato della quota di legge a lui spettante. Se ciò avvenisse l'erede si avvale sull'ultimo proprietario e l'ipoteca non ha più validità.
    Non solo, se non sbaglio, la donazione può essere annullata dallo stesso donante (mi sembra per 10 anni!!).
    Alla fine io ho trovato un istituto (uno importante) che mi ha concesso il mutuo ma ho dovuto produrgli le carte dove risultava che il donante era deceduto, che era nubile. L'atto di morte dei genitori e che non aveva nè fratelli nè sorelle.
    In conclusione ...... è sempre un casino con le donazioni !
    In bocca la lupo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 13:31
    è un po' "rognoso" comprare un immobile ceduto da persona che l'ha ricevuto come donazione...fanno un po' di storie sia le banche per il mutuo che i notai per le pratiche...si sa, eventuali eredi nonché i donanti del bene potrebbero impugnare l'atto rendendo l'operazione di compravendita nulla.

    per esperienza personale, prendendo un'appartamento ricevuto dalla parte venditrice come donazione, per evitare problemi in futuro sin dalla fase del preliminare abbiamo trovato la seguente formula accettata da tutti, banche e notai inclusi:

    Il Sig. XXXX si impegna a far intervenire nel contratto definitivo di compravendita la propria sorella Sig.ra YYYY quale legittimaria dei donanti del bene oggetto del preliminare, al fine di rinunciare irrevocabilmente al diritto di opposizione previsto dall'art. 563 comma IV c.c., così come modificato dall'art. 2, comma nonies del 14/03/2005 num. 35, convertito con legge 14/05/2005 num. 80.

    Ai medesimi fini di cui sopra il Sig. XXXX si impegna altresì a far intervenire nel contratto di compravendita i suoi genitori, signori ZZZZ e KKKK, cosicchè ciascuno con riferimento a quanto donato del bene in oggetto, rinuncino irrevocabilmente al diritto di opposizione previsto dall'art. 563, comma quarto c.c sopra indicato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI