• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-18 17:21:44

Architetto non rispetta contratto


Anonymous
login
17 Novembre 2009 ore 21:59 2
Buongiorno!

ho un problema con l'architetto, dopo aver firmato la disciplinare e dopo aver eseguito i disegni per la consegna della dia non si e' piu' fatto vedere in cantiere
non ha mai fattoi i disegni esecutivi per l'impresa , non ha mai fornito assistenza progettuale elettrico idro-sanitario
non ha fatto la direzione lavori e non ha nemmeno mai mandato un sostituto

ora mi ritrovo con un aumento di spesa da parte dell'impresa esecutrice per il tempo impiegato a fare tutto cio' che l'architetto doveva fare.

i lavori non sono ancora conclusi, vorrei sapere come devo comportarmi con l'architetto visto che mi chiedera' di pagarlo.

posso rifiutarmi?

non devo essere io a richiamarlo alle sue mansioni ma deve essere lui a svolgere i lavori per il quale ha firmato un contratto.

per tutelarmi cosa devo fare?

grazie mille spero di avere un aiuto il prima possibile
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 10:50
    Il progetto dell'impianto ellettrico e idrico credo che nel tuo caso spetti all'impresa, che lo deve allegare alla dichiarazione di conformità, anche questa a carico dell'impresa abilitata. Il DL li verifica e li allega alla fine lavori per la richiesat di agibilità.
    Quali sono i disegni esecutivi per l'impresa? Ha fatto la DIA presentando il progetto e su questo l'impresa si deve basare. Gli aspetti di dettaglio vengono risolti dall'impresa in fase di esecuzione in accordo col DL. Se il DL ordina e l'impresa non è tecnicamente d'accordo, questa si deve rifiutare per iscritto motivando la cosa. Di solito si lavora insieme tra tecnici.
    In più occhio che il DL non è il Direttore Tecnico che l'impresa deve avere, ed è costui che deve risolvere gli aspetti di dettaglio.
    Il DL deve controllare che il lavoro venga svolto secondo progetto.
    Sul fatto che non si è mai presentato in cantiere, sono d'accordo con te, ma tieni conto che il DL non è obbligato ad essere tutti i giorni in cantiere. In cantiere c'è l'impresa che deve sapere ciò che deve fare.
    Mi pare che nel tuo caso l'impresa ci stia un po' marciando chiedendoti soldi in più, oltre al fatto che il tecnico non ti sta tutelando. Quindi se le cose stanno veramente così chiama il DL e richiedi il suo intervento, altrimenti cambia tecnico.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 17:21
    Acclarato che bisognerebbe accertare le mansioni dell'architetto, nella fattispecie, mi chiedo: era sia progettista sia DL?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI