• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-18 17:21:44

Architetto non rispetta contratto


Anonymous
login
17 Novembre 2009 ore 21:59 2
Buongiorno!

ho un problema con l'architetto, dopo aver firmato la disciplinare e dopo aver eseguito i disegni per la consegna della dia non si e' piu' fatto vedere in cantiere
non ha mai fattoi i disegni esecutivi per l'impresa , non ha mai fornito assistenza progettuale elettrico idro-sanitario
non ha fatto la direzione lavori e non ha nemmeno mai mandato un sostituto

ora mi ritrovo con un aumento di spesa da parte dell'impresa esecutrice per il tempo impiegato a fare tutto cio' che l'architetto doveva fare.

i lavori non sono ancora conclusi, vorrei sapere come devo comportarmi con l'architetto visto che mi chiedera' di pagarlo.

posso rifiutarmi?

non devo essere io a richiamarlo alle sue mansioni ma deve essere lui a svolgere i lavori per il quale ha firmato un contratto.

per tutelarmi cosa devo fare?

grazie mille spero di avere un aiuto il prima possibile
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 10:50
    Il progetto dell'impianto ellettrico e idrico credo che nel tuo caso spetti all'impresa, che lo deve allegare alla dichiarazione di conformità, anche questa a carico dell'impresa abilitata. Il DL li verifica e li allega alla fine lavori per la richiesat di agibilità.
    Quali sono i disegni esecutivi per l'impresa? Ha fatto la DIA presentando il progetto e su questo l'impresa si deve basare. Gli aspetti di dettaglio vengono risolti dall'impresa in fase di esecuzione in accordo col DL. Se il DL ordina e l'impresa non è tecnicamente d'accordo, questa si deve rifiutare per iscritto motivando la cosa. Di solito si lavora insieme tra tecnici.
    In più occhio che il DL non è il Direttore Tecnico che l'impresa deve avere, ed è costui che deve risolvere gli aspetti di dettaglio.
    Il DL deve controllare che il lavoro venga svolto secondo progetto.
    Sul fatto che non si è mai presentato in cantiere, sono d'accordo con te, ma tieni conto che il DL non è obbligato ad essere tutti i giorni in cantiere. In cantiere c'è l'impresa che deve sapere ciò che deve fare.
    Mi pare che nel tuo caso l'impresa ci stia un po' marciando chiedendoti soldi in più, oltre al fatto che il tecnico non ti sta tutelando. Quindi se le cose stanno veramente così chiama il DL e richiedi il suo intervento, altrimenti cambia tecnico.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 17:21
    Acclarato che bisognerebbe accertare le mansioni dell'architetto, nella fattispecie, mi chiedo: era sia progettista sia DL?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI