• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-12-09 19:03:30

Appartamento in condominio nuova costruzione ipotecato come tutelarmi?


Andreace
login
30 Novembre 2014 ore 19:12 1
Buongiorno a tutti,
vi seguo da diverse settimane e mi sono letto decine di discussioni ma ora ho bisogno di un consiglio più mirato alla mia situazione.
Ho paura di venire fregato, spero voi possiate darmi qualche dritta.
Sto valutando l'acquisto di un appartamento + box, in un condominio di nuova costruzione con circa 80 enti.
Il costruttore ha terminato i lavori ma è fallito e sull'intero stabile gravano diverse ipoteche.
L'agenzia intermediatrice mi ha spiegato che è stato già trovato un accordo con i creditori i quali hanno stilato un "listino" per la vendita degli enti per poter se non altro rientrare in parte dai crediti spettanti.
Questo giustifica il prezzo molto buono a cui vengono venduti gli apt.
Come prassi l'intermediatore/agenzia mi chiede di depositare presso di lui 10.000 euro a titolo di garanzia per poter eseguire le finiture, terminate le quali si andrà al rogito e mi verrà restituito l'importo.
Preciso che l'importo verrà trattenuto sempre e solo dall'agenzia.
Il notaio è stato scelto dai creditori e costruttore e ha in mano tutto la storia di questo immobile, per questo motivo, anche comprensibile, non mi viene permesso di scegliere un notaio di mia fiducia il quale infatti dovrebbe appena contattare i creditori, costruttore, mediare etc....
Quello che mi preoccupa di più sono le ipoteche e la mia ignoranza in materia, non mi fa stare tranquillo.
Una delle domande che vi pongo è, tra notaio e banca verranno fatti i dovuti e sufficienti controlli che accertino lo svincolo da ipoteche al rogito?
Posso fidarmi di queste due figure?
Ho tremendamente paura di acquistare l'apt e paura che a loro sfugga qualcosa e mi venga consegnato l'apt con ancora qualche aggravio.
Sto valutando di avvalermi di qualche consulente ma non sò a chi chiedere, se un avvocato, un commercialista, un associazione.....ho già provato con un notaio.
Spero di aver reso comprensibile il tutto e che voi possiate indirizzarmi o allarmarmi su qualcosa che io non sono capace di vedere.
Grazie infinite in anticipo.
Andrea

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Dicembre 2014, alle ore 19:03
    Io mi farei seguire da un legale, per valutare, carte alla mano, la bontà dell'operazione. Senza uno studio di tutta la documentazione non firmare nulla e non dare soldi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio gmail
Buona sera, ho acquistato una casa da privato che era in costruzione, in fase d'opera ho chiesto delle predisposizioni per dei lavori da eseguire dopo l'acquisto della casa...
claudio gmail 22 Febbraio 2024 ore 18:53 9
Img mario145814
Buongiorno. In marzo scorso ho acquistato da privato un appartamento di 50 mq circa, con installata una pompa di calore. Non ha mai avuto i documenti della macchina, e adesso ho...
mario145814 31 Dicembre 2023 ore 16:24 3
Img chiara1057
Buon pomeriggio spero di essere nella sezione giusta ecco la domanda: quanto costa la cancellazione di una ipoteca legale di 48.500 accesa 10 anni fa per la vendita della...
chiara1057 24 Agosto 2023 ore 20:10 2
Img sara tomei
Buonasera,A marzo 2023 ho individuato un immobile per il quale nello stesso mese ho fatto la proposta d'acquisto con assegno a deposito, accettata dalla proprietaria. Dalla fine...
sara tomei 26 Giugno 2023 ore 22:35 2
Img enrico o
Buongiorno, ho acquistato una seconda casa nuova in montagna (già fatto l'atto dal notaio) dal costruttore. In seguito all'acquisto sono stati eseguiti i lavori di mobilio;...
enrico o 03 Gennaio 2023 ore 17:24 2
Notizie che trattano Appartamento in condominio nuova costruzione ipotecato come tutelarmi? che potrebbero interessarti


Libero al Rogito

Comprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile.

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Proprietà - L'ipoteca sulla casa è un diritto reale di garanzia a favore del creditore, il quale compensa con il bene ipotecato il debito non pagato dal debitore.

Iscrizione ipotecaria su bene posto in vendita

Normative - Una eventuale iscrizione ipotecaria in un bene immobilliare posto in vendita, diviene una condizione indispensabile da verificare prima della redazione del rogito.

Contratto preliminare: quali sono i rimedi giuridici se l'immobile è gravato da ipoteca?

Comprare casa - Cosa può fare il compratore se dopo la stipula del contratto preliminare si accorge che l'immobile è ipotecato? Quali sono le tutele a favore dell'acquirente?

Pegno e ipoteca: quali differenze

Proprietà - Sia il pegno che l'ipoteca danno al creditore un diritto reale, differenze invece nell'oggetto, modalità di costituzione ed effetti giuridici.

Si può iscrivere un'ipoteca sul diritto di usufrutto?

Proprietà - È sempre possibile iscrivere un'ipoteca sul diritto di usufrutto costituito su un immobile? Quando il creditore dell'usufruttuario può avviare il pignoramento?

Per iscrivere l'ipoteca giudiziale a garanzia dell'assegno basta la sentenza di divorzio

Proprietà - Per la sentenza n.1154/2020 della Corte d'Appello di Milano per iscrivere l'ipoteca giudiziale a garanzia del pagamento dell'assegno divorzile basta la sentenza.

Fideiussione e ipoteca a garanzia del mutuo: quali differenze

Mutui e assicurazioni casa - L'ipoteca e la fideiussione sono due tipologie di garanzie che si attivano in caso di sottoscrizione di un mutuo. Vediamo cosa sono e quali sono le differenze

Come richiedere un mutuo

Normative - Consigli ed adempimenti da seguire per procedere alla richiesta di un mutuo per l'acquisto di una casa.
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI