• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-03 17:16:43

Apertura finestra in sottotetto senza abitabilità


Claudiod
login
19 Marzo 2004 ore 16:30 4
L'apertura di una finestra in un sottotetto, peraltro classificato come solaio e nella realta come una normale camera da letto, configura che tipo di illecito. Sanare la volumetria significa ottenere l'abitabilità del sottotetto e quindi la successiva apertura della finestra rientra nel nuovo accatastamento o si puo' anche solo per sanare la nuova finestra, non prevista dalle norme regionali? Se sì come deve essre considerata ai fini dell'oblazione e degli oneri concessori?

Grazie
  • praetorianz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Marzo 2009, alle ore 10:50
    Quoto, interessa anche a me (su roma). Tnx

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Marzo 2009, alle ore 13:14
    Ciao

    Innanzitutto occorre capire se il cambio d'uso da sottotetto a camera è sanabile con il permesso di costruire in sanatoria. In questo caso la sanzione è il doppio degli oneri di Urbanizzazione dovuti.

    Successivamente, salvo regolamenti particolari da verificare nel tuo comune, aprire la finestra non dovrebbe creare grossi problemi.

    cordialità

    Federico

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Marzo 2009, alle ore 14:22
    Vi sposto nella sezione legislativa...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Marzo 2009, alle ore 17:16
    La realizzazione di una luce o finestra nella facciata dell'edificio di norma non viene ostacolato se sono rispettate le distanze dalle costruzioni vicine e viene facilmente rilasciato il permesso per l'apertura.
    Ciò naturalmente presuppone la "variazione d'uso" del locale sottotetto.

    In Lombardia ad esempio il recupero dei sottotetti viene addirittura "agevolato", dovrai informarti sulla normativa in vigore per la tua zona.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI