• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-11 22:04:40

Anticipo tfr per acquisto casa


Anonymous
login
22 Dicembre 2005 ore 14:48 6
Per avere l'anticipo del tfr occorre:

atto notorio dal quale risulti che l'intestatario dell'immobile non è proprietario di altre case di abitazione, che ciò risulta anche dal quadro del modello unico

Io attualmente sono comproprietaria di alcune quote di immobili abitati da familiari, avute per successione. E' da considerarsi la mia una condizione di esclusione dall'anticipo tfr?

Grazie
  • kira77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Dicembre 2005, alle ore 15:33
    è necessario presentare l'atto di compromesso e già su questo te lo danno poi una volta concluso l'iter devi presentare copia del rogito nel quale c'è scritto: per l'acquisto della prima abitazione. se già in primis non hai diritto a nessuna agevolazione per acquisto prima casa allora non te lo danno

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Dicembre 2005, alle ore 16:30
    Ho già fatto il rogito e, considerando le mie quote di comproprietà di altri immobili, il notaio ha detto che, trattandosi di comproprietà acquisita per successione, non influisce sui diritti di acquisto prima casa (cioè iva 4%). Quindi ne deduco che la mia comproprietà non dovrebbe influire negativamente nemmeno sull'anticipo tfr. E' così?

  • kira77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Dicembre 2005, alle ore 08:36
    Ma guarda ....secondo me tu non sei neanche tenuto a dare tutti questi particolari al tuo datore di lavoro!!! fai la richiesta per l'anticipo TFR conta che ti danno il 70% + te li tassano del 23% ......poi gli fotocopi l'atto di rogito magari evidenziandogli la parte nel quale si dice: per l'acquisto prima casa ecc.... e basta .....è un tuo diritto averlo .....

  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Dicembre 2005, alle ore 17:52
    Ciao,
    concordo con kira

    da titolare di una azineda ti posso dire che gia il fatto di acquistare la casa come prima casa ti da' diritto all'anticipo sul tfr.
    Ti diro' di piu' fin che puoi chiedilo in quanto con le nuove normative che entreranno in vigore non sono sicuro che in futuro cio' si possa fare.


    ciao

  • marius@
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2007, alle ore 20:09
    Ciao a tutti,
    quando e' possibile richiedere l'anticipo tfr per acquisto casa? dopo quanti anni di lavoro nella stessa azienda?

    Grazie,
    Mario.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2007, alle ore 22:04
    La prossima volta inserisci la tua domanda in una nuova discussione, non riprendere discussioni vecchie di anni.

    Comunque.....

    Con l'entrata in vigore della legge 297/82 è possibile richiedere al proprio datore di lavoro un anticipo del TFR. Questo diritto può essere utilizzato una sola volta nel rapporto di lavoro e in presenza di determinate condizioni:
    1) aver maturato almeno 8 anni di anzianità di servizio presso la stessa azienda;
    2) per spese sanitarie di carattere straordinario, per l'acquisto della prima casa (anche per i figli).

    La richiesta deve essere documentata e, se i requisiti sono sufficienti, si ha diritto fino al 70% del TFR maturato alla data della richiesta.
    Il datore di lavoro ha l'obbligo di accogliere ogni richiesta di acconto fino al 10% del TFR degli aventi diritto e del 4% del totale dei dipendenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI