• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-03 16:25:53

Annullamento usufrutto


Robire
login
16 Luglio 2012 ore 11:07 5
Una mia amica è proprietaria dell'appartamento in cui ha la residenza principale e su cui c'è l'usufrutto dei genitori.
la situazione costringe i genitori a pagarci l'IMU come seconda abitazione e quindi valutavano se toglierlo o meno perché avrebbero un risparmio superiore alle 500 euro/anno.

Per loro non sarebbe un problema dichiarare la rinuncia ma volendo rientrano anche nel caso di perdita del diritto visto gli oltre 20 anni di non sfruttamento dello stesso.

Che iter è necessario fare e con che costi?

grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2012, alle ore 17:16
    Buongiorno Robi, vorrei capire perché i genitori pagano l'IMU...sono proprietari d'altro immobile?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2012, alle ore 17:36
    Sì certo, loro vivono in un altro appartamento ceduto al fratello (che non ci vive) di cui sono anche li usufruttuari.

    in pratica pagano come abitazione principale quella in cui vivono e come seconda casa quella della mia amica. Lei l'imu vorrebbe pagarsela da sola però usufruendo dell'agevolazione prima casa e figlio che la farebbe diventare di poce decine d'euro invece che i 500 e rotti che pagherebbero ora.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Luglio 2012, alle ore 16:12
    Dunque, ho fatto qualche verifica, trattandosi di rinuncia ad un diritto, cui per analogia si possono applicare le imposte sulle donazioni, è necessario l'intervento del Notaio, cui si potrà chiedere l'ammontare dell'imposizione di registro, ipotecaria e catastale.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2012, alle ore 09:29
    Quindi dovrebbe fare un giro dai notai e farsi fare dei preventivi...

    ma per la stima se ne occupano loro?
    mi pare che per un usufrutto a vita il valore diminuisca in base all'età degli usufruttuari giusto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2012, alle ore 16:25
    Il Notaio è in grado di redigere le stime del caso, e, dal Decreto Bersani del 2006, è lecito chiedere preventivi a più professionisti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI