• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-12-30 14:57:16

Ampliamento sottotetto e distanze


Dylan75
login
10 Dicembre 2012 ore 14:34 10
Buongiorno a tutti,

vorrei approfittare del Piano Casa per ampliare il locale sottotetto.

In pratica l'ultimo livello della mia abitazione (villetta a schiera) è per metà adibito a sottotetto e per l'altra metà a terrazza.

Poichè la terrazza della mia abitazione è separata da un muretto con ringhiera da quella della villetta adiacente (vedi disegno), vorrei sapere se si può effettuare l'ampliamento in oggetto che comporterebbe, per la terrazza adiacente, la riduzione della superficie illuminata in quanto le due terrazze sono rivolte ad Est.

http://www.vistaprint.it/ven/lp.aspx?doc_sig=QSH_hsgTgUTYELq___7ZP_ShycAAUP_AAAr___tk_9P4AAAFgWBW0_gAAAJ%248pNioDvBTskGRhmLM2YM4ZgzNsjNGYMyZkzh5JikCVClDk4AAof%24AAAtC0LQwZiZmKIA&hash=fdee3a&width=440

Ci sono vincoli sulla distanza minima o altro?

Vi ringrazio
Saluti
Gregorio
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2012, alle ore 10:28
    Da un primo esame della struttura edilizia esistente si nota un arretramento rispetto al ciglio della strada a riprova, credo, di una distanza minima stabilita dai regolamenti comunali.
    Si devono verificare, secondo il mio parere, i parametri urbanistico locali.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2012, alle ore 11:42
    Oltre alla distanza dalla strada ti chiederanno anche l'arretramento dal confine con il vicino .. direi che non ti daranno il permesso in pratica, salvo chiedere ai vicini e fare i lavori di comune accordo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2012, alle ore 12:06
    Buongiorno, ritengo anch'io probabile che si renda necessario un atto negoziale con i vicini, che, probabilmente, vorranno 'monetizzare' il tutto.

  • dylan75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Dicembre 2012, alle ore 09:47
    Salve e grazie a tutti per le risposte.

    Ho esposto il problema al tecnico che farà il progetto e lui mi dice che poichè il muro è di confine non bisogna rispettare alcuna distanza.

    Inoltre, mi dice che se il Comune approva il progetto, il vicino dovrà rivalersi sul Comune e non su di me, tramite un esposto al TAR.

    Riguardo la distanza dalla strada, forse il disegno non rende l'idea. Nel disegno è indicato solo l'ultimo piano dell'abitazione. Non ci sarà alcun avvicinamento dell'abitazione al ciglio stradale in quanto il lavori riguardano la copertura della terrazza situata all'ultimo piano dell'abitazione. Quindi a lavori ultimati, l'ultimo piano sarà in linea con i piani inferiori. (VEDERE IL DISEGNO SOTTO)

    http://www.vistaprint.it/ven/lp.aspx?doc_sig=QSH_hsgTgUNYELq___7ZP_SiDgAAURJQAAr___tk_9P4AAAFgSQZGGYs3ZgzhmDM2ysyZgzJsTNXkvHhL8KUQMEW6iJJH5qD_dJAtC0MGYHBoiAA&hash=c0784f&width=424

    Cosa ne pensate?

    Ciao a tutti e grazie ancora

    Saluti
    Gregorio

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Dicembre 2012, alle ore 12:19
    Seguire i consigli di un tecnico è una cosa, oltre che necessaria, corretta.
    Sul discorso di eventuali ricorsi al Tar, contro il comune, io vaglierei le conseguenze anche in considerazione di una eventuale ricorso con esiti positivi da parte di chi lo propone.
    Per il resto, tutto ok se sono soddisfatte le norme urbanistiche.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Dicembre 2012, alle ore 10:26
    In realtà, io non escluderei la possibilità che il vicino agisca anche contro di Lei, per violazione delle distanze (quindi, davanti al Giudice Ordinario), in caso di mancato accordo.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Dicembre 2012, alle ore 08:50
    Credo anche io in questa condizione.
    In evidenza di una infrazione edilizia o del mancato rispetto del diritto altrui, credo anche che il committente possa essere richiamato per evidenti responsabilità.

    La funzione del settore Urbanistico del comune è di verificare l'applicazione dei parametri edilizi, tra cui distanze e limiti di confine regolamentate dalle leggi in vigore e quindi non penso che possa dare un parere positivo in evidenza a un chiara difformità.
    E' chiaro che tutto si basa sulla documentazione presentata e ovviamente non può sostenere l'obbligo di indagare, in qualche caso, sulla veridicità di quanto presentato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Dicembre 2012, alle ore 20:36
    In linea di massima, gli interventi assentitivi dell'ente competente fanno sempre salvi i diritti dei terzi, che, poi si possono e debbono autotutelare.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Dicembre 2012, alle ore 09:54
    Infatti, molti Uffici Tecnici rilasciano le Autorizzazioni edilizie riportando la frase: si approva a condizione che siano fatti salvi i diritti dei terzi.

    Questa condizione è una autotutela poiché l'amministrazione non può svolgere una indagine sulla veridicità della documentazione presentata.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Dicembre 2012, alle ore 14:57
    Il terzo, controinteressato, può chiedere l'accesso agli atti amministrativi, ex L. 241/90.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI