• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-26 17:22:53

Allacciamento fognario - 12817


Marco1202
login
21 Aprile 2007 ore 09:27 7
Ho acquistato, e sto ristrutturando, un primo piano di una casa singola.
Ho scoperto, dopo l'acquisto, che gli scarichi fognari non erano a norma e quindi sto provvedendo, a mie spese, all'adeguamento. Parte del lavoro consiste nel ricavare nel giardino di mia proprietà il tubo di allcciamento alla rete fognaria: attualmente questo tubo "corre" nel terreno non di mia proprietà!!! C'è però un problema: il baffo di allacciamento alla rete fognaria, (realizzata nuova 5 anni fa dal comune) porta ad un pozzetto unico che si trova all'interno della proprietà della famiglia al piano terra ed è lo stesso pozzetto dove ora si allaccia il vecchio scarico. Il pozzetto è a 10 cm oltre il mio confine. La famiglia al piano terra non mi consente di allacciarmi al baffo e pretende che realizzi l'allacciamento alle fogne direttamente alla rete in strada (costo stimato 2.500? + iva).

E' il comune che deve sostenere ai costi di allacciamento relativi al mio civico?
Ho diritto per legge. e quale, ad allacciarmi all'attuale baffo attualemente non su mia proprietà ma da sempre li presente?

Vi ringrazio in anticipo per il vostro gentile interessamento.
Marco
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2007, alle ore 11:14
    Ai sensi del 3° comma dell'art. 1123 le strutture e gli impianti soggetti ad utilizzazione separata (come gli scarichi fognari) sono di esclusiva competenza di coloro che li hanno realizzati e che se ne servono.

    La tua unità immobiliare dispone dello scarico fognario "normale", tu ora, per esigenze personali vuoi realizzare un "nuovo" scarico in una zona non raggiungibile agevolmente dalla tua conduttura.

    Non puoi pretendere di sottoporre a servitù coattiva un impianto fognario di esclusiva competenza di altri senza il loro assenso.

    Dovrai quindi predisporre una tua tubatura esclusiva fino alla canalizzazione pubblica. Se non fosse possibile arrivarci direttamente dalla tua proprietà, solo allora avrai il diritto di passare nella proprietà privata del vicino (indennizzandolo della servitù che vai a imporre).
    (Cassazione)

  • marco1202
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2007, alle ore 12:24
    Quando il comune ha predisposto i "baffi" per gli allacciamenti ha considerato comunque che il scarico era su servitù per cui non ne predisposto un secondo dedicato alla mia utenza.

    Eventualmente su chi posso rivalermi delle spese? Posso chiedere un rimborso al vecchio proprietario che non aveva le fognature a norma?

    So che la situazione è spinosa ma aver speso una cifra per una casa e poi accorgermi di questa situazione ...

    Grazie mille

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2007, alle ore 12:54
    Leggi attentamente il contratto di acquisto.

    Potrai constatare che vi è la "famosa" frase che tutti i venditori inseriscono e che tutti i compratori "supinamente" accettano (o devono accettare se vogliono a tutti i costi la casa): "così come sta".
    Tu hai acquistato un bene "vecchio" e usato, non sicuramente nuovo e rispondente a tutte le norme in vigore.

    Se il contratto così recita, non avresti diritto a nessun indennizzo.
    Potresti provare portando il venditore in tribunale, ma poi il risultato quale sarebbe?

  • njcos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Maggio 2011, alle ore 09:11
    Approfitto di questa discussione per una delucidazione, 40 anni fa costruendo casa mia ho realizzato la conduttura fognaria completamente fino al colettore comunale posto sotto la strada principale attraversando il marciapiede, insomma ho dovuto realizzare a mie spese anche il baffo di allaccio come in uso in quegli anni con regolare autorizzazione SCRITTA. Il confinante, una laboratorio pasticcere, che ha il suo immobile praticamente fronte strada ha ben pensato 10 anni fa circa di collegarsi sul mio baffo (mio perché l'ho costruito io) risparmiandosi un paio di metri per arrivare sotto la strada al condotto comunale. A parte il fatto che non esiste nessuna autorizzazione negli archivi del comune, puo' questo scaricare nel mio collettore?? Gli enti comunali sono completamente nel pallone.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Maggio 2011, alle ore 13:16
    Buongiorno, gli enti comunali sono stati informati ufficialmente della circostanza?

  • njcos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Maggio 2011, alle ore 19:12
    Salve,
    Ho interpellato tutti,municipalità, Direzione ai lavori pubblici, il gestore della rete fognaria, vigili urbani, polizia ambientale e non se ne viene a capo.
    Allora ho pensato di fare richiesta al gestore della fognatura (Veritas) di accede ai dati riguardante su come e' allacciata al collettore comunale l'attività commerciale confinante incriminata pero' prima sono andato a parlare a quattrocchi con i tecnici di Veritas che ho visto molto perplessi tentando di farmi desistere perché secondo loro e' una situazione complicata. Ed ecco che mi parlano di questo baffo di allacciamento che ignoravo e che in teoria diventando di loro competenza perche direttamente responsabili su di esso, si potrebbe collegarsi anche un altra utenza in area pubblica, ovvero dove la mia proprietà e' interrotta dal marciapiede. Ma come? E se l'intruso provoca un intasamento causandomi danni, chi paga visto che Veritas dice di essere responsabile solo dell' ultimo pezzetto?? E poi posso capire per le nuove costruzioni dove il Comune paga di tasca sua il pezzo finale della conduttura (il baffo) ma io che nel 1971 me lo sono pagato io con che diritto mi si dice che e' di competenza di Veritas?? ...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 17:22
    La fattispecie è complessa, obiettivamente, ma se l'intruso provoca danni, ne risponde (ex art. 2043 c.c.).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI