• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-10 17:51:45

Allaccaimento alla rete fognaria


Tasz
login
10 Novembre 2008 ore 10:11 4
Buongiorno.
Ho acquistato un pezzo di terra sul quale ho cominciato a costruire un'abitazione. Quando è stato il momento di procedere con l'allaciamento alla fognatura, ho scoperto che nella via non è presente nessuna rete. Chiesto in comune, mi comunicano che posso allacciarmi alla via perpendicolare che dotata di fognatura. Ora, per raggiungere questa via, devo passare attraverso una via privata pedonale di circa 40 metri. Tale via, su cui non ho alcun diritto ne di proprietà ne di passaggio, è di prorpietà di due miei vicini di casa. Anche uno dei due vicini di casa (prorietario dei primi 30metri e con dirittto di passaggio su tutta la via) deve allacciarsi alla fogna. Pertanto decidiamo di comune accordo di affrontare la spesa insieme (solo noi due) e realizzare l'allacciamento alla rete fognaria. Purtroppo l'altro proprietario (già allacciato in fogna sulla via perpendicolare dotata di rete) si oppone e non vuole firmare la DIA che dobbiamo presentare in comune per la realizzazione dell'opera.
Come possiamo fare per risolvere il nostro problema?
Ringraziandovi anticipatamente per l'attenzione e la disponibilità, porgo cordiali saluti.
Andrea Tartagni - Prov. CO -
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Novembre 2008, alle ore 10:58
    Semplice!

    Visto che la strada è di proprietà privata e il proprietario dovrebbe "subire" una servitù, questa deve essere "pagata".

  • tasz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Novembre 2008, alle ore 11:40
    Ma il fatto che il mio vicino abbia già diritto di passaggio non ci agevola in nessun modo?
    Inoltre esistono già due utenze che passano nel vicolo.
    Ultima domanda: come si può valutare quanto dovremmo pagare?
    Saluti
    Andrea Tartagni

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Novembre 2008, alle ore 17:37
    Ciao Andrea. Se la servitù che si verrebbe a creare concerne solo la via privata, e non 'sconfina' in altro appezzamento (quale giardino, cortile ecc.), le obiezioni del vicino, con ogni probabilità, hanno una motivazione essenzialmente economica. Quindi, come suggerito da Condominiale, si tratta di offrire una somma congrua...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Novembre 2008, alle ore 17:51
    Segui il consiglio di Nabor.

    Stai comunque chiedendo una servitù nel sottosuolo, non sul calpestio di passaggio che è cosa diversa.

    Un geometra del posto ti (vi) quantificherà l'eventuale indennizzo da corrispondere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI