• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-06 10:35:23

Aiuto..ritardo rogito...


Anonymous
login
04 Novembre 2006 ore 19:31 4
Ciao a tutti, vi leggo spesso, ma è la prima volta che scrivo.
Vi espongo il mio serio problema.
Ho acquistato un appartamento da un impresa e il rogito doveva essere stipulato " entro il 31/08/2006" ( così è scritto nella proposta d'acq.),
l'agenzia imm. mi disse a metà agosto che sarebbe slittato di un mese quindi fine sett. per ritardo dei lavori, invece, poi, sempre per problema lavori l'atto è stato fissato per martedì prox 8 novembre 2006 alle ore 11.
Oggi vengo di nuovo a sapere che si sposterà ancora a data da definirsi per problemi della banca del costruttore.
Ora, a distanza di quasi due mesi e mezzo, non sono più interessata all'appartamento , sono stanca, cercherò altro, quindi non mi interessa mandare una diffida per dare un termine ultimo , ma vorrei richiedere la mia caparra.
Voi che siete più esperti: c'è qualche possibilità senza iniziare una causa e senza perdere la mia caparra??? Cosa posso fare??? Ringrazio tutti voi e rimango in attesa. Ciao.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Novembre 2006, alle ore 20:31
    Dipende tutto da ciò che avete sottoscritto al momento della firma del compromesso.
    Se è ben specificato un termine di consegna dell'unità immobiliare, allora questo dovrà essere rispettato, pena la risoluzione del contratto.

    Attenzione però, potrebbero essere invocate scusanti per problemi non dipendenti dalla propria volontà, per fatti eccezzionali, per eventi climatici avversi, ecc.

    Prima di prendere iniziative che potrebbero portarti alla soccombenza, ti consiglio di far leggere il contratto (compromesso) ad un professionista e informarti presso un avvocato quali siano le procedure eventuali da mettere in atto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Novembre 2006, alle ore 08:35
    Ti riporto ciò che è scritto nel preliminare: " l'atto notarile verrà stipulato entro il 31/08/2006 presso il notaio ecc....." .
    Riguardo alle cause non imputabili a lui, casi eccezionali non mi sembra ne sia accaduti ed eventualmente lui si rivaluterà sui suoi artigiani considerando che gli avrà messo anche le penali, non credi???
    Per il tempo l'inverno scorso è stato sì un pò più rigido con alcune nevicate , ma non da ritardare i lavori di due mesi e mezzo, mi sembrano eccessivi. Considera che ad oggi mancano campanelli, mancorrenti, c'è ancora la gru e il cantiere è aperto al passaggio.
    Io girando in questo forum leggo spesso che un termine ultimo con una diffida ad adempiere bisogna sempre mandarla, è davvero così?
    Se dovesse essere, darebbe al costruttore il tempo per finire tutto e consegnarmi l'immobile, cosa che io ora non voglio più, mi sono sentita presa in giro.
    Grazie, ti auguro una buona giornata.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 09:21
    Ciao, la diffida ad adempiere, se la situazione del cantiere è quella che tu hai descritto, in realtà permetterebbe di risolvere il contratto a tuo favore...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 10:35
    Ciao nabor, se gli mando una diffida ad adempiere gli darei altro tempo e lui potrebbe finire. Non è possibile invece chiedere direttamente la risoluzione del contratto??? Grazie e ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.343 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI