• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-30 15:16:05

Aiuto su intestazione prima casa!!


Guidobanti
login
28 Aprile 2008 ore 19:57 5
Salve, spiego il mio problema, sono sposato con 1 figlio, 2 anni fa ho fatto il compromesso per l'acquisto della mia prima casa versando un sostanzioso anticipo circa il 60%.
Dovrei rogitare e quindi saldare entro la fine di maggio 2008. Ora però ho un problema, con mia moglie che vorrebbe separarsi. Lei è casalinga senza reddito. Premetto che la casa dove abitiamo è di mio fratello e la abbiamo in comodato d'uso gratuito.
La mia domanda è la seguente: mi conviene intestarmi la casa??? Io rogiterei e la lascerei inabitabile almeno per il momento, dato che non mi serve,attualmente vivo dai miei, poi dovrei anche fare un mutuo per poterla rifinire.
La casa coniugale resterebbe comunque in uso gratuito a mia moglie.
Nel caso mia moglie volesse avrebbe il diritto di chiedermi la casa nuova a me intestata (dato che è + grande) per trasferirsi con mio figlio (4 anni)????
Cosa succederebbe o dovrei fare se la facessi intestare a mio padre?
Eventualmente potreste suggerirmi una soluzione alternativa???
Grazie mille.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 20:33
    Non hai specificato se siete in comunione dei beni, presumo di sì, visto l'atteggiamento che stai tenendo ed i timori che hai.

    La tua intenzione è condivisibile, puoi far intestare il nuovo immobile a tuo padre che in futuro potrà farti una "donazione".

    Devi comunque agire con cautela, dimostrare che stai acquistando il nuovo immobile con i soldi della famiglia potrebbe risultare molto facile.

    Dovrai farti consigliare da un bravo notaio della tua zona.

  • guidobanti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 20:42
    Siamo in divisione dei beni

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 21:51
    Vale quindi quanto ti ho detto sopra.

    Dovrai farti consigliare nel migliore dei modi, ricorda che le somme che hai usato per l'anticipo e quanto spenderai per il rogito sono anche di tua moglie.

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Aprile 2008, alle ore 08:40
    La prima cosa che mi viene in mente......? Senti un buon avvocato matrimonialista!
    Poi se vuoi un parere che potrebbe lasciare il tempo che trova, posso dire che penso sia un falso problema quello di intestare o meno l'abitazione.....
    In presenza di coniuge separato e con un figlio piccolo il Tribunale ti obbligherà al versamento di alimenti e a fornire un'abitazione alla tua ex moglie..... Se non è quella che hai già acquistato ne sarà un'altra con aggravio del canone di locazione a tuo carico.....
    Comunque tutto ciò prendilo con le molle e senti un buon avvocato che possa studiare per voi tutti un buon compromesso

    Ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 15:16
    Se l'attuale casa coniugale è comunque disponibile, è altamente probabile che sia questa ad essere assegnata a tua moglie. Essendo in regime di separazione, ritengo che non si corrano pericoli di sorta, piuttosto potrebbe non essere così semplice l'intestazione a tuo padre...la donazione sarebbe revocabile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI