• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-26 14:39:23

Aiutami che ti aiuterà?....


Robertop
login
23 Settembre 2006 ore 18:42 5
Ciao,
volevo sapere a quanto ammontano le spese in comune.
Per concessione edilizia e le altre spese cosa sono?

Cmq non capirò mai, la terra è mia e devo chiedere al COMUNE il permesso..
Pazzesco, la terra e mia ci faccio quello che voglio...Mah....No ci devo pure pagare le tasse....

Grazie, Aiutami che ti aiuterò....
  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 08:28
    Ciao,
    volevo sapere a quanto ammontano le spese in comune.
    Per concessione edilizia e le altre spese cosa sono?

    Cmq non capirò mai, la terra è mia e devo chiedere al COMUNE il permesso..
    Pazzesco, la terra e mia ci faccio quello che voglio...Mah....No ci devo pure pagare le tasse....

    Grazie, Aiutami che ti aiuterò....

    ciao per quello che ne so io, le spese in comune sono fisse, nel senso che paghi alcuni bolli e bollettini. a trieste ammontano circa a un centinaio di euro, tutto compreso, per la concessione edilizia, ma dipende da comune a comune.

    quello invece che varia molto è la parcella del professionista che dovrà farti il progetto, la relazione e tutte le carte che servono da allegare alla domanda di concessione edilizia... ma dipende molto dalla casa che vuoi costruire.

    mi dispiace, ma nn è affatto vero che nel tuo terreno fai quello che vuoi, ci sono dei regolamenti edilizi che disciplinano tutto quello che si può e nn si può fare... SE si può fare. ad es ti sei informato prima cosa se il terreno è edificabile?!?

    ciao,
    ale

  • robertop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 10:24
    Ciao,
    grazie per la risposta. La casa che devo fare è in campagna, c'è già quella di mia nonna, mia mamma e quella di mio fratello, penso al 99% che si può costruire.
    Sai però se si pensa bene, il comune cosa c'entra con il mio terreno? è mio non è del comune. Perché devo chiedere il permesso e pagare per una cosa che è mia?o è sempre stata mia.??? BoH... sai la risposta ? Cmq fa niente.

    ti volevo chiedere tu sei ingegnere. La mia casa è di 140 mq abitativi, 1 piano,
    il mio geometra ha detto che prende l' 8% cosa ne pensi?

    Un'altra cosa, leggendo in questo forum ho sentito che parlavano di 10'000 mila euro per le spese in comune, allora di cosa parlavano... boh...

    Ciao By Rob

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 10:49
    Allora, qui in Italia non puoi costruire dove vuoi e cosa vuoi.
    Ci sono terreni edificabili residenziali, edificabili in dustriali, agricoli, ecc.
    Per prima cosa devi vedere se il tuo terreno è edificabile e quanto puoi edificare su. Per esempio se è agricolo può costruirci su solo l'imprenditore agricolo la sua prima casa.
    Verificato che puoi costruire, dovrai presentare in comune un progetto per la richiesta del permesso di costruire: in comune pagherai le spese amministrative (circa 50/150 euro, variabili da comune a comune); gli oneri di urbanizzazione che variano in funzione della volumetria che costruirai, e sono tanti (il conto te lo farà direttamente il comune). Poi dovrai pagare il tecnico che ti farà progetto, DL, coordinatore della sicurezza, progettista CA, collaudatore, ecc.
    Se il tuo tecnico ti ha chiesto l'8% per tutto, è stato molto onesto, ma dubito fortemente che sia veramente per tutto. Fatti dire esattamente cosa ti fa per l'8%.
    Poi dovrai fare i vari allacciamenti con i vari enti gestori (acqua, gas, enel, fogna,...), e qui i prezzi possono essere i più disparati, perché dipende tutto se arrivano già le tubazioni e dalla lunghezza degli allacciamenti dìstessi.
    Dopodichè dovrai accatastare la casa, e qui tra le varie spese dovresti stare sui 1000/1200 euro.

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 11:59
    ...
    Se il tuo tecnico ti ha chiesto l'8% per tutto, è stato molto onesto, ma dubito fortemente che sia veramente per tutto. Fatti dire esattamente cosa ti fa per l'8%..

    quoto in pieno... e fatti mettere tutto x iscritto!

  • robertop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 14:39
    GRAZIE 1000 per le risposte.

    Saluti da Lugano (svizzera)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI