• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-19 08:54:44

Agibilità senza concessione?


Maurizio.vit
login
19 Maggio 2016 ore 06:48 1
Salve, spiego la situazione....mi ritrovo con una villa costruita negli anni 1990 con una concessione edilizia regolare, poi dopo 6 anni è stata presentato un completamento lavori....poi basta....non è stata fatta la fine lavori nè richiesta l'agibilità....adesso il tecnico ha preso in mano le carte e mi sta facendo una sanatoria perché ha riscontrato delle difformità...poi mi ha detto che richiederà agiblità finale... (con tutte la documentazione necessaria)...i lavori sono finiti...
io mi chiedo:
siccome la concessione iniziale è scaduta e anche il completamento lavori...posso richiedere l'agiblità senza aprire un' altra concesisone, scia etcc???
cioè il tecnico mi presenta la sanatoria per piccole difformità e dopo la richiesta di agibilità senza aprire un'altra pratica si può?


  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Maggio 2016, alle ore 08:54
    Siccome la concessione iniziale è scaduta e anche il completamento lavori...posso richiedere l'agiblità senza aprire un' altra concesisone, scia etcc???

    Si, certo che si può: molti edifici (condomini) o appartamenti dei centri storici sono tuttora privi di agibilità, ad esempio,perché magari si tratta di unità immobiliari su cui non si interveniva da svariati decenni.

    cioè il tecnico mi presenta la sanatoria per piccole difformità e dopo la richiesta di agibilità senza aprire un'altra pratica si può?

    Le consiglio di chiedere l'agibilità DOPO aver concluso l'iter della pratica a sanatoria.
    Tuttavia, se le difformità sono piccole (opere di manutenzione straordinaria senza aumento di volume e superficie utile) la pratica di sanatoria potrebbe essere superflua: recentemente in comune di Bologna ho presentato un'agibilità con annessa regolarizzazione di difformità di questo tipo.
    Le consiglio quindi di leggere attentamente questo articolo:
    Sanatoria di opere abusive senza pratica edilizia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI