Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
CIAO! Sono inglese, scusatemi per il mio italiano!Ho realizzato qualche idea per sperimentare gli spazi. Ho pensato che lo spazio potesse contenere le tre stanze principali,... |
Ciao a tutti, vi spiego:faccio un annuncio fb di ricerca casa, mi contatta una persona dicendo che ha una casa in vendita (mi da maggiori dettagli e foto) e che la vende per... |
Gentili utenti del forum,mi sono imbattuto in qualità di potenziale acquirente con una agenzia immobiliare che NON mi permette di presentare una proposta di acquisto nei... |
Ho, da acquirente, l'obbligo di ottenere dal venditore questo certficato su una abitazione del 1962, costruita nel centro urbano?E posso far annullare la proposta di acquisto (che... |
Salve, Volevo sapere se si può realizzare un bagno all'interno di un monolocale accatastato come A/5 di 20 mq che si trova al primo piano di un palazzo ante 1940. Un... |
Notizie che trattano Agibilità monolocale 20 mq che potrebbero interessarti
|
Condono edilizio e agibilità: vanno di pari passo o no?Leggi e Normative Tecniche - I giudici hanno analizzato il caso di un immobile che, pur avendo già ottenuto il condono, non è stato considerato agibile e adatto all'utilizzo a scopo residenziale |
Vivere in una casa senza agibilità: quali sono le conseguenze?Comprare casa - Vivere in un immobile privo di agibilità perché non in possesso di requisiti igienico sanitari e di sicurezza è un rischio, anche in caso di vendita o affitto. |
Progetto di un monolocale per anzianiSoluzioni progettuali - Progetto di arredamento di un monolocale destinato ad una persona anziana. |
Agibilità parziale di un edificioLeggi e Normative Tecniche - Il certificato di agibilità parziale, introdotto dal Decreto del Fare, può essere richiesto per singoli edifici, porzioni di edificio o unità immobiliari. |
Agibilità anche con difformità dal progetto approvatoLeggi e Normative Tecniche - Per il Consiglio di Stato il certifcato di agibilità è un provvedimento scollegato dal titolo abilitativo e può essere concesso anche in difformità da quest'ultimo. |
Immobile venduto senza agibilità: è responsabile il mediatore?Leggi e Normative Tecniche - Cosa succede se viene venduto un immobile senza certificato di agibilità? Quando è responsabile il mediatore immobiliare? Vediamo cosa dice la Corte di Cassazione |
Come scegliere e arredare un monolocaleSoluzioni progettuali - Comprando o affittando un monolocale è fondamentale verificare il rispetto dei requisiti di legge (in particolare la superficie) e curare un arredamento funzionale. |
Compravendita: quali sono le tutele dell'acquirente se manca l'agibilità dell'immobileComprare casa - Cosa può fare il compratore quando si accorge che manca l'agibilità dell'immobile acquistato? Quali sono le azioni che può esercitare contro la parte venditrice? |
Agibilità degli edifici: cosa è cambiato con l'introduzione della segnalazione certificataLeggi e Normative Tecniche - La segnalazione certificata di agibilità: cos'è, come funziona, chi deve effettuarla, requisiti necessari, le problematiche normative e pratiche ad essa legate. |
REGISTRATI COME UTENTE 343.610 Utenti Registrati |