• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-11 21:21:06

Agevolazioni prima casa - 11819


Anonymous
login
07 Marzo 2007 ore 21:12 3
Avendo avviato la costruzione della prima casa ad aprile 2006, quest'anno dovrò fare la dichiarazione dei redditi sebbene la casa non sia ancora terminata?
Posso aspettare di andarci a vivere e di dichiarare la fine dei lavori?
Che agevolazioni sono previste per costruzione prima casa?
36% su?
55% su?

Ci sono agevolazioni per l'utilizzo del gasbeton?
E del riscaldamento a pavimento?

Scusate per la tempesta di domande e...grazie per le risposte!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 22:30
    Rileggi le ultime discussioni, non abbiamo parlato d'altro da un mese a questa parte, troverai le informazioni che ti servono.

    Tu stai "costruendo" la prima casa, non stai "ristrutturando" un edificio esistente, non potrai quindi usufruire del 36% delle detrazioni per ristrutturazioni.
    Godrai comunque dell'IVA agevolata del 4%.

    Per i lavori ammessi al risparmio energetico potrai in alcuni casi usufruire dell'agevolazione del 55%, leggi qui: Agevolazione 55%

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 19:17
    Ti ringrazio per le info.
    Ho letto il link allegato al tuo post.
    Tuttavia lì si parla di agevolazioni del 55% per abitazioni preesistenti ma non ho trovato a cosa si possa estendere tale agevolazione per "costruzione" (e non acquisto) prima casa.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 21:21
    Infatti ti ho detto questo nella mia prima risposta.

    Tu stai costruendo una nuova casa e le detrazioni del 55% sono rivolte al "patrimonio edilizio esistente".

    Le nuove case devono gia essere costruite con le norme in vigore che dal 1 Giugno diventeranno ancora più severe per ciò che riguarda il risparmio energetico: Direttive sul rendimento energetico degli edifici

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI