• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-07 22:14:45

Agevolazioni costruire casa


Anonymous
login
03 Aprile 2008 ore 23:27 3
Ciao a tutti, avrei intenzione di costruire casa, c'è qualche legge che ci viene incontro per alleggerire la spesa?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 09:49
    La costruzione della "prima casa" gode delle agevolazioni in termini di Iva ridotta al 4% e imposte fisse catastali e ipotecarie, qui trovi la circolare dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Qui trovi un elenco sulle imposte sulla compravendita e costruzione:

    http://www.condomini.altervista.org/gui ... a_2007.pdf

    Per ciò che riguarda un eventuale mutuo necessario per la costruzione o l'acquisto, godrai delle detrazioni sugli interessi passivi.
    Dovrai cercare il mutuo più idoneo alla tua situazione finanziaria, in rete trovi decine di istituti che offrono mutui con le condizioni più svariate, almento ti fai un'idea preliminare.

    Alla luce dei recenti fatti, il consiglio è quello del mutuo a tasso fisso".

    Qui ntrovi buoni suggerimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/MutuoCondizioni.htm

    http://www.condomini.altervista.org/MutuoVessatorie.htm

    Se fai una ricerca sul forum, abbiamo parlato centinaia di volte di questo argomento.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Aprile 2008, alle ore 21:20
    A qunto ho capito costruire una casa da zero non è molto conveniente in termini di fisco ed agevolazioni, mentre sarebbe opportuno optare per un ampliamento di una casa esistente con conseguente ristrutturazione per renderla ecologicamente con gli standard dell' unione europea, infati ho aperto un altro post sull' ampliamento. se i mod sono d' accordo potremmo continuare li
    viewtopic.php?p=84

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Aprile 2008, alle ore 22:14
    Sicuramente i vantaggi di acquistare un "rudere" e ristrutturarlo godendo dei benefici di riduzione Irpef del 55% e 36% sono molti.

    Sono anche molti i fattori da considerare però: capienza ai fini Irpef per poter detrarre tutto, immobile che nonostante tutto è comunque vecchio, nessuna possibilità di costruirlo secondo le proprie esigenze ..... potrei andare avanti una pagina intera.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
348.582 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI