• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-07 16:59:38

Acquisto edilizia convenzionata da privato


Anonymous
login
07 Febbraio 2008 ore 13:45 2
Salve a tutti!
Sono in procinto di acquistare la mia prima casa!
Finalmente ho individuato l'immobile.
Il primo proprietario ha acquistato usufruendo delle convenzioni dell'edilizia convenzionata. Il primo proprietario ha venduto l'appartamento al secondo nel 2003 a prezzo di mercato (supponiamo 100.000) .

Ora io dovrei acquistare l'appartamento dal secondo proprietario. Il problema risiede nel fatto che (così mi è stata spiegata) il secondo proprietario per essere in regola dovrebbe vendere al prezzo segnato al catasto (supponiamo 30.000). Ovviamente la richiesta del secondo proprietario non è 30.000 ma supponiamo 110.000.

La sua proposta è quella di effettuare l'acquisto al rogito per 30.000 e la rimanenza in contanti. Il secondo proprietario ha cercato di farsi rivalutare dal comune l'immobile ma non ci è riuscito per diversi motivi.

Ovviamente questa soluzione non è fattibile per diversi motivi che sicuramente saprete meglio di me.

Non è fattibile neanche per me perché non ho la disponibilità economica di tutti quei contati. Quindi il mutuo mi verrebbe concesso al massimo per la cifra rogitata di 30.000

Visto che l'appartamento in questione è finalmente quello adeguato alle mie esigenze, ci sono soluzioni possibili a questo problema?

Nel senso, è possibile cercare di fare tutto in regalo con il mutuo che finanzia l'80% dell'immobile ?

Grazie a tutti e spero che sia stato chiaro nell'esposizione!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 14:46
    Abbiamo parlato di questa problematica centinaia di volte nel forum.
    Basta usare il tasto "cerca nel forum" in alto alla pagina per trovare informazioni preziose.

    Innanzitutto bisogna controllare attentamente la "convenzione" originaria dove viene indicato esplicitamente il vincolo di vendita e la durata del vincolo stesso.

    Se il vincolo sul prezzo di rivendita è ancora attivo, non vale la pena pagare in "nero" la differenza, sarebbe penalizzante, oltretutto nessuna banca ti concederebbe un mutuo ipotecario su un valore superiore.

    È appena il caso di accennare, come ho fatto in tutte le mie risposte precedenti nelle vecchie discussioni, che la Suprema Corte ha deliberato la durata massima del vincolo sul prezzo di vendita e sulle limitazioni in genere in venti anni.

    Valuta tu la tua situazione e prendi le decisioni più opportune.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 16:59
    Nessuna Banca concederà mai un mutuo per un acquisto del genere, ossia una vendita in frode alla legge...l'eventuale sovrapprezzo che dovessi versare, rispetto al corrispettivo imposto dalla convenzione edilizia, avresti titolo per fartelo restituire, a rogito avvenuto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI