L'altro giorno, durante uno dei miei giri alla banche per avere un buon preventivo sul mutuo, mi sono soffermato su una banca a cui ho chiesto 60000 come costo dell'immobile, che sto caldeggiando in questo periodo. A questo, gli ho detto che le mie necessita' erano superiori in quanto dovevo affrontare un po di spese di ristrutturazione, oltre alle spese di imposte, tasse e notaio, insomma in tutto ho chiesto 80000 euri. Il consulente ha detto che non era possibile rogare questa cifra in quanto con la legge bersani, il valore del mutuo deve coincidere con quello del prezzo di acquisto, al max potevano erogarmi le spese, circa 5000 euro in piu.
ditemi se questo è vero, non mi sono ancora documentato..
Pero mi ha , prosepttato il mutuo piu ristrutturazione, cioe' la banca che mi eroga i 65000 euro, successivamente i costi di ristrutturazione, debitamente documentati con preventivi e fatture, credo.Diciamo che l'incontro è stato un po figace e quindi non c'è stata molta chiarezza.
Ditemi questa soluzione come funziona, cioe loro mi erogano l'importo del costo dell'appartamento ad un determinato tasso, incomincio a pagare il mutuo, poi mi fanno un'altro mutuo o quello della ristreutturazione viene inglobato nel primo.Poi il preventivo della ristrutturazione devo presentarlo prima dell'erogazione dell'importo dell'appartamento, oppure e' un'operazione che posso fare successivamente.Insomma spero di essere stato chiaro, in quanto il prodotto che mi ha fugaciamente spiegato è un po incasinato...
grazie