• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-29 22:23:28

Acquisto e ristrutturazione


Nibbio100
login
29 Marzo 2007 ore 16:27 1
L'altro giorno, durante uno dei miei giri alla banche per avere un buon preventivo sul mutuo, mi sono soffermato su una banca a cui ho chiesto 60000 come costo dell'immobile, che sto caldeggiando in questo periodo. A questo, gli ho detto che le mie necessita' erano superiori in quanto dovevo affrontare un po di spese di ristrutturazione, oltre alle spese di imposte, tasse e notaio, insomma in tutto ho chiesto 80000 euri. Il consulente ha detto che non era possibile rogare questa cifra in quanto con la legge bersani, il valore del mutuo deve coincidere con quello del prezzo di acquisto, al max potevano erogarmi le spese, circa 5000 euro in piu.
ditemi se questo è vero, non mi sono ancora documentato..
Pero mi ha , prosepttato il mutuo piu ristrutturazione, cioe' la banca che mi eroga i 65000 euro, successivamente i costi di ristrutturazione, debitamente documentati con preventivi e fatture, credo.Diciamo che l'incontro è stato un po figace e quindi non c'è stata molta chiarezza.
Ditemi questa soluzione come funziona, cioe loro mi erogano l'importo del costo dell'appartamento ad un determinato tasso, incomincio a pagare il mutuo, poi mi fanno un'altro mutuo o quello della ristreutturazione viene inglobato nel primo.Poi il preventivo della ristrutturazione devo presentarlo prima dell'erogazione dell'importo dell'appartamento, oppure e' un'operazione che posso fare successivamente.Insomma spero di essere stato chiaro, in quanto il prodotto che mi ha fugaciamente spiegato è un po incasinato...
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2007, alle ore 22:23
    Non è propria esatta la tua esposizione.
    Probabilmente non hai compreso bene i concetti che ti hanno proposto.

    La banca potrebbe concederti un mutuo anche del doppio del costo dell'immobile, tu però potrai portare in detrazione gli interessi passivi relativi al solo costo dell'appartamento e delle relative spese.

    L'eventuale mutuo che ti potrebbero concedere per la ristrutturazione non gode dei benefici come quello per l'acquisto del bene, fai tu i giusti calcoli.

    Le modalità operative te le può dire solo la banca, non sicuramente noi.

    Consulta anche un altro istituto di credito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.343 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI