• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-15 09:36:38

Acquisto da cooperativa edilizia, urge parere!!!


Kalinifta
login
14 Aprile 2008 ore 20:26 2
Ciao a tutti!
Scusate la domanda che può sembrare stupida ma sono sola e non vorrei cacciarmi in qualche guaio più grosso di me...
domani dovrei firmare il compromesso per acquisto prima casa da cooperativa. Il prezzo che mi propongono è quello imposto dal comune+rivalutazione+interessi di pre-amm.to sostenuti. Premetto che la casa è già finita e che io ho prenotato l'alloggio 2 settimane fa. E' giusto che io paghi gli interessi? Siccome devo ricorrere al mutuo per più dell'80%, la banca considera il prezzo imposto + rivalutazione o si basa sul prezzo che firmo domani?
Grazie mille in anticipo!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 21:56
    Purtroppo si pagano anche gli interessi di preammortamento del mutuo che la cooperativa ha dovuto attivare per poter costruire le abitazioni, (oltretutto non sono nemmeno detraibili) ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    È una norma.

    Ricorda che nel momento che diventi socio, la cooperativa sei .... TU STESSO.

    Non ci stanchiamo mai di ricordare di leggere con attenzione la convenzione stipulata col comune che normalmente vincola in futuro, nel caso tu volessi vendere, ad un prezzo gia imposto fin d'ora.
    È una limitazione importante, si piange .... dopo!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 09:36
    Condominiale, giustamente, ha sottolineato l'importanza d'esaminare con cura la convenzione, e, in particolare:
    1) lo status giuridico pertinente l'area edificata (diritto di proprietà o superficie?)
    2) la durata della convenzione, ed il riferimento normativo
    3) il prezzo imposto dal vincolo convenzionale
    Oltre a ciò, ovviamente, accertateVi che la cooperativa fornisca, se è tenuta a farlo, le garanzie imposte dalla L. 210/2004, tra cui, in primo luogo, la fidesjussione per gli acconti ricevuti, dalla sottoscrizione del preliminare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI