• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-15 09:36:38

Acquisto da cooperativa edilizia, urge parere!!!


Kalinifta
login
14 Aprile 2008 ore 20:26 2
Ciao a tutti!
Scusate la domanda che può sembrare stupida ma sono sola e non vorrei cacciarmi in qualche guaio più grosso di me...
domani dovrei firmare il compromesso per acquisto prima casa da cooperativa. Il prezzo che mi propongono è quello imposto dal comune+rivalutazione+interessi di pre-amm.to sostenuti. Premetto che la casa è già finita e che io ho prenotato l'alloggio 2 settimane fa. E' giusto che io paghi gli interessi? Siccome devo ricorrere al mutuo per più dell'80%, la banca considera il prezzo imposto + rivalutazione o si basa sul prezzo che firmo domani?
Grazie mille in anticipo!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 21:56
    Purtroppo si pagano anche gli interessi di preammortamento del mutuo che la cooperativa ha dovuto attivare per poter costruire le abitazioni, (oltretutto non sono nemmeno detraibili) ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    È una norma.

    Ricorda che nel momento che diventi socio, la cooperativa sei .... TU STESSO.

    Non ci stanchiamo mai di ricordare di leggere con attenzione la convenzione stipulata col comune che normalmente vincola in futuro, nel caso tu volessi vendere, ad un prezzo gia imposto fin d'ora.
    È una limitazione importante, si piange .... dopo!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 09:36
    Condominiale, giustamente, ha sottolineato l'importanza d'esaminare con cura la convenzione, e, in particolare:
    1) lo status giuridico pertinente l'area edificata (diritto di proprietà o superficie?)
    2) la durata della convenzione, ed il riferimento normativo
    3) il prezzo imposto dal vincolo convenzionale
    Oltre a ciò, ovviamente, accertateVi che la cooperativa fornisca, se è tenuta a farlo, le garanzie imposte dalla L. 210/2004, tra cui, in primo luogo, la fidesjussione per gli acconti ricevuti, dalla sottoscrizione del preliminare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.432 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI