• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2023-08-20 12:52:05

Acquisto casa pignorata


Buongiorno a tutti,
Scusate per l'intrusione cercherò di essere breve
Mi chiamo Roberta, insieme al mio compagno, abbiamo letto su alcuni siti della possibilità di comprare case pignorate prima dell'asta.

É una cosa che ci interessa perché ci sarebbe la possibilità di aiutare le persone e anche di avere un buon risparmio.

In effetti sembra una cosa un pò rischiosa a noi ci spaventa l'idea di essere in bilico e cacciare soldi senza sapere di avere poi la proprietà dell'immobile.

Volevo sapere se qualcuno di voi aveva fatto un affare del genere, se poteva darci qualche notizia sui rischi di questa operazione e soprattutto dei compensi per un buon avvocato.

Grazie
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2022, alle ore 15:30
    Comprare casa all'asta o comprare una casa pignorata sono due cose diverse.La prima è una modalità di acquisto della casa senza rischi, nel secondo caso c'è un procedimento esecutivo in corso.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 09:56
    Se si seguono i rigorosi procedimenti non si corrono rischi.Occorre però tenere presente le tempistiche, che sono molto più lunghe

  • apost
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Agosto 2023, alle ore 22:44 - ultima modifica: Lunedì 21 Agosto 2023, all or 20:12
    Ciao Roberta!
    Penso che tu abbia già trovato le risposte alle domande che avevi, ma vorrei condividere con altri che si imbatteranno in questa discussione, magari cercando le stesse risposte.

    Partirei dal fatto che per poter acquistare un immobile, l'interessato deve ricevere la cancellazione del pignoramento e/o dell'ipoteca. Vedi nel'articolo "Pignoramento immobiliare" su www.usciredaidebiti.it, quale sono le condizioni per la liberazione dell’immobile pignorato.

    Questo obiettivo si può certamente raggiungere ma sempre con il previo accordo con il creditore, e in questo modo è possibile acquistare una casa in pegno senza rischi.

    Per arrivare all'acquisto di un immobile pignorato, è necessario quindi un accordo con il creditore, ma anche tra debitore e l'acquirente. In sostanza e tratta di un accordo a tre.

    In quanto riguarda la valutazione del immobile pignorato, e importante comprendere che può risultare difficile da affrontare da soli. Molti di noi potrebbero non essere esperti in leggi e costruzioni, ecco perché, prima di decidere di acquistare una casa pignorata, è consigliabile contattare un avvocato, un agente immobiliare e magari anche un consulente finanziario.
    Condividi con loro i tuoi piani e chiedi se possono fornirti consulenza e assistenza.

    Come per qualsiasi altra proprietà, è fondamentale condurre un'ispezione dettagliata della casa prima dell'acquisto, al fine di individuare possibili problemi strutturali o altri difetti. Questo passo ti aiuterà a evitare sorprese sgradevoli dopo aver effettuato l'acquisto.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Apost
    Domenica 20 Agosto 2023, alle ore 12:52
    Ciao Roberta!
    Penso che tu abbia già trovato le risposte alle domande che avevi, ma vorrei condividere con altri che si imbatteranno in questa discussione, magari cercando le stesse risposte.

    Partirei dal fatto che per poter acquistare un immobile, l'interessato deve ricevere la cancellazione del pignoramento e/o dell'ipoteca. Vedi nel'articolo "Pignoramento immobiliare" su www.usciredaidebiti.it, quale sono le condizioni per la liberazione dell’immobile pignorato.

    Questo obiettivo si può certamente raggiungere ma sempre con il previo accordo con il creditore, e in questo modo è possibile acquistare una casa in pegno senza rischi.

    Per arrivare all'acquisto di un immobile pignorato, è necessario quindi un accordo con il creditore, ma anche tra debitore e l'acquirente. In sostanza e tratta di un accordo a tre.

    In quanto riguarda la valutazione del immobile pignorato, e importante comprendere che può risultare difficile da affrontare da soli. Molti di noi potrebbero non essere esperti in leggi e costruzioni, ecco perché, prima di decidere di acquistare una casa pignorata, è consigliabile contattare un avvocato, un agente immobiliare e magari anche un consulente finanziario.
    Condividi con loro i tuoi piani e chiedi se possono fornirti consulenza e assistenza.

    Come per qualsiasi altra proprietà, è fondamentale condurre un'ispezione dettagliata della casa prima dell'acquisto, al fine di individuare possibili problemi strutturali o altri difetti. Questo passo ti aiuterà a evitare sorprese sgradevoli dopo aver effettuato l'acquisto.
    Si condivido ma visto le offerte d'acquisto anche di alri immobili senza questi vincoli, io ci rfletterei molto, non si tratta solo di fare l'affare per "l'offerta accattivante"non vorrei infilarmi in un ginepraio magari senza via d'uscita.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio gmail
Buona sera, ho acquistato una casa da privato che era in costruzione, in fase d'opera ho chiesto delle predisposizioni per dei lavori da eseguire dopo l'acquisto della casa...
claudio gmail 22 Febbraio 2024 ore 18:53 9
Img alessandra lecca
Ciao a tutti, sono in attesa del rilascio della concessione in sanatoria di un appartamento per cui ho firmato 2 mesi fa il preliminare di acquisto.La procedura semplificata...
alessandra lecca 28 Agosto 2023 ore 11:03 6
Img sara tomei
Buonasera,A marzo 2023 ho individuato un immobile per il quale nello stesso mese ho fatto la proposta d'acquisto con assegno a deposito, accettata dalla proprietaria. Dalla fine...
sara tomei 26 Giugno 2023 ore 22:35 2
Img elisa000
Ciao a tutti, vi spiego:faccio un annuncio fb di ricerca casa, mi contatta una persona dicendo che ha una casa in vendita (mi da maggiori dettagli e foto) e che la vende per...
elisa000 14 Marzo 2023 ore 09:02 7
Img mariogioni
Nel 2007 ho acuistato una prima casa con iva agevolata, l'ho rivenduta nel 2014 (e sono andato in affitto), oggi voglio acquistare da un costruttore una "nuova" prima casa, posso...
mariogioni 22 Febbraio 2023 ore 16:39 4
Notizie che trattano Acquisto casa pignorata che potrebbero interessarti


Nuovo decreto sul pignoramento: ecco le novità in arrivo!

Leggi e Normative Tecniche - Il Governo Meloni ha apportato alcune modifiche circa la notifica e la competenza territoriale del pignoramento presso terzi. Altre novità sono in fase di studio

Portale vendite pubbliche: tutte le novità sulle aste immobiliari

Comprare casa - È attivo il Portale delle vendite pubbliche che consentirà di effettuare le aste immobiliari unicamente in via telematica. Come funziona e a che serve il portale

Il pignoramento presso terzi: le novità dal 22 giugno 2022

Leggi e Normative Tecniche - Nuovi oneri per il creditore che avvia un pignoramento presso terzi a partire dal 22 giugno 2022. Vediamo le nuove regole messe a punto con la riforma processo civile

Bonus prima casa quando l'acquisto dell'immobile è all'asta

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile fruire delle agevolazioni prima casa acquistando un immobile tramite asta giudiziaria? Quali sono le condizioni da rispettare per il bonus prima casa?

Pignoramento immobiliare: cos'è e come funziona

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le regole per poter avviare una procedura di pignoramento immobiliare. Quando il creditore può attivarsi, come funziona e gli effetti dell'atto compiuto

Acquisto case all'asta: iter semplificato

Comprare casa - Su apposito portale è possibile trovare tutti i beni oggetto di aste pubbliche e consultare relative perizie e informazioni varie come date, prezzi base e rilanci

Immobile pignorato: chi paga l'IMU?

Fisco casa - Nel caso di immobile messo in vendita all'asta per effetto dell'atto di pignoramento il proprietario continua a pagare l'IMU. Vediamo perché e cosa dice la legge

Pignoramento prima casa: quando è possibile?

Proprietà - La prima casa è impignorabile? Solo di fronte al Fisco e in presenza di determinate condizioni previste dalla legge. Possibile pignoramento per altri creditori.

Condòmini sempre più esposti ai creditori del condominio

Parti comuni - Qualora i creditori del condominio siano insoddisfatti sono pignorabili le quote del singolo condomino anche se non moroso. Le novità della Corte di Cassazione.
346.975 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI