• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-10-20 20:37:19

Acquisto casa: info mutuo


Mikio123
login
19 Ottobre 2015 ore 18:30 4
Buongiorno a tutti.
Sto acquistando un appartamento.
Il proprietario era intestatario di un mutuo acceso nel 1996 ed estinto nel gennaio 2000.
Alcuni giorni fa si è recato presso la banca che erogò il mutuo che gli ha rilasciato una quietanza attestante l'estinzione del debito.
Tale quietanza riporta altresì che la banca si fa carico di trasmettere entro 30 giorni alla competente conservatoria copia della quietanza stessa per la cancellazione dell'ipoteca.
É corretta questa procedura?
Non dovrebbe provvedere il notaio alla cancellazione dell'ipoteca per vecchi mutui?
Il rogito è tra pochissimi giorni e non vorrei trovarmi ad acquistare un immobile che è già gravato da una vecchia ipoteca ancora non cancellata.
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2015, alle ore 20:14
    Non spetta al notaio, la procedura è quella giusta, sarebbe stato onere del venditore attivarsi per tempo per cancellare l'iscrizione ipotecaria:
    http://www.altroconsumo.it/soldi/mutui/modelli-lettere/richiesta-di-quietanza-attestante-data-di-estinzione-del-mutuo

  • mikio123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2015, alle ore 20:34
    La ringrazio. Quindi posso firmare tranquillamente il rogito anche se la precedente ipoteca è ancora in fase di cancellazione?

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2015, alle ore 18:24
    Questo dipende da che cosa le consiglia il Notaio e dalle indicazioni della banca dalla quale avrà il mutuo. Io personalmente farei in modo che ogni formalità sia esperita per evitare problemi anche solamente formali.

  • mikio123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2015, alle ore 20:37
    La ringrazio per le cortesi risposte.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Notizie che trattano Acquisto casa: info mutuo che potrebbero interessarti


Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?

Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?

Mutuo liquidità

Normative - Tra le diverse tipologie di mutuo, esaminiamo in questo articolo quella detta mutuo liquidità, assimilabile ad un prestito personale.

Mutuo per ristrutturare casa: quali interessi si possono detrarre?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli interessi del mutuo cointestato acceso per la costruzione o ristrutturazione dell'abitazione sono detraibili solo da chi non è fiscalmente a carico dell'altro.

Quali i requisiti per poter accedere alle agevolazioni sui mutui

Mutui e assicurazioni casa - Investire nel mattone non è mai stato così semplice, ecco qualche informazione utile sulle agevolazioni sui mutui fissate per chi si accinge ad acquistare casa.

Cos'è un mutuo solutorio e come funziona

Mutui e assicurazioni casa - Il mutuo solutorio, ha come funzione quella di estinguere, appunto, un debito preesistente attraverso un contratto con l'istituto di credito.

Proposta d'acquisto vincolata a sottoscrizione mutuo cosa sapere

Comprare casa - Proposta di acquisto subordinata alla sottoscrizione del mutuo: come funziona e quali le regole previste dalla legge a tutela di chi richiede un finanziamento

Mutui per single

Normative - Una recente indagine rivela che oltre un terzo di coloro che sottoscrivono un mutuo sono single ed hanno un'eta' media di 35 anni.

Qual è la differenza tra mutuo prima casa e mutuo seconda casa

Mutui e assicurazioni casa - A quali condizioni è possibile ottenere un mutuo sulla seconda casa? Quali sono le differenze e aspetti comuni rispetto al mutuo prima casa? Vediamo nel dettaglio
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI