• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-03-10 11:31:13

Acquisto


Fabrizio62
login
07 Marzo 2016 ore 22:39 1
BUONASERA,VOLEVO CHIEDERE SU UN ARGOMENTO DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE DA UN ENTE CHE ALL'ATTO DELLA STIPULA DICHIARA CHE LA CASA E' CONFORME ALLA PLANIMETRIA CATASTALE E CHE TUTTI I LAVORI SONO STATI ESEGUITI PRIMA DEL 1964.L'ATTO NOTARILE E' DEL 2004.L'ACQUIRENTE PERO' SBADATAMENTE NON DA PESO AL FATTO CHE IN PIANTA NON APPARE UN LOCALE ADIBITO A BAGNO COSTRUITO ESTERNAMENTE MA ADIACENTE AL MURO PERIMETRALE.MA IL BAGNO E' STATO COSTRUITO QUALCHE ANNO PRIMA DEL 2004,QUINDI NON COME SI DICHIARAVA NEL ROGITO DAL VENDITORE.ADESSO IL COMUNE NE RICHIEDE L'ABBATTIMENTO.IL VENDITORE NON HA LA COLPA?E L'ACQUIRENTE COSA PUO FARE CONTRO IL VENDITORE?
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2016, alle ore 11:31
    La questione va valutata carte alla mano, con l'aiuto di un avvocato, per capire se ed in che modo (ma vista la stipula di un atto notarile ho dei dubbi) possa essere stata carpita la buona fede del compratore e quindi se si può domandare un risarcimento del danno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI