• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-07 17:56:48

Acqua potable in giardino


Smigol69
login
11 Luglio 2007 ore 17:50 4
Salve a tutti, avrei una domanda da porre e spero di avere una risposta a questo mio dilemma.
Ho appena acquistato una villetta a schiera con un centianio di MQ di giardino. Il costruttore mi dice che devo annaffiare lo stesso con acqua potabile, mentre qualcuno mi dice che e' obbligatorio da parte del costruttore la creazione di un pozzetto di raccolta acqua( penso piovana) per evitare lo spreco dell'acqua potabile. C'e' qualche legge che obbliga il costruttore alla creazione del suddetto pozzetto? GRAZIE MILLE.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2007, alle ore 19:10
    La norma è contenuta nel D.P.C.M. 4 marzo 1996 e nei successivi decreti delegati.

    Il decreto lo puoi trovare qui, leggi il punto 5:

    http://www.condomini.altervista.org/ContatoriAcqua.htm

  • smigol69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2007, alle ore 19:31
    Scusa la mia ignoranza in materia, ma non sono riuscito a capire molto. Io vorrei solo sapere se il costruttore era OBBLIGATO alla costruzione del pozzetto di raccolta acqua per ogni singola abitazione (villetta a schiera) con porzione privata di spazio adibito a giardino privato, onde evitare lo spreco di acqua potabile. Vorrei in oltre sapere se l'uso di acqua potabile per annaffiare il giardino e' fuori legge. GRAZIE MILLE:

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2007, alle ore 20:18
    Prima di fare altre domande avresti dovuto leggere attentamente il decreto ...... non le avresti fatte.

    Solo il comune può emanare provvedimenti restrittivi permanenti o limitati nel tempo circa l'uso dell'acqua potabile per innaffiare i giardini.

  • trelu70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 17:56
    No il costruttore non e' obbligato....il tuo caso e' successo anche a me

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI