• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-18 16:28:43

Accatastamento prima casa.


Alessiog23
login
17 Dicembre 2009 ore 12:46 5
Ciao a tutti, ho cercato un po nel forum ma non ho trovato niente di simile e per lo più non so neanche se questo è il posto giusto per la mia domanda.

Ho fatto il compromesso per un immabile nuovo, scegliendo di prenderlo con le rifiniture da fare ( manca il pavimento i radiatori e la caldaia), ma con tutti gli impianti già finiti, questo per personalizzarlo come voglio perché non mi piacevano le rifiniture del costruttore. Tutto bene fino a quando la banca mi dice che l'immobile non essendo ancora accatastato come A2 ma essendo sempre in F3 non può darmi il mutuo.
Però fino a che non faciamo il contratto io non posso fare i lavori, fino a che non ho fatto i lavori non posso richiedere l'accatastamento e l'abitabilità e tutto il resto, ma se la banca non mi da il mutuo io non posso comprare l'appartamento...!

Come posso uscire da questa situazione?

Grazie a tutti

Ciao
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Dicembre 2009, alle ore 13:24
    Prova a chiedere il mutuo per costruzione prima casa, non per acquisto. LA DIA o il PDC ce l'hai, sicuramente dovrai cambiare il nome dell'intestatario. Se è scaduta dovrai presentarne un'altra per il completamento.
    Del resto mettiti nei panni della banca: chiedi un mutuo per un immobile che allo stato attuale non può essere dichiarato agibile (F3 vuol dire in costruzione ed è senza reddito) e che non ha reddito, è ovvio che non potrai chiedere un mutuo per acquisto.

  • alessiog23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Dicembre 2009, alle ore 09:33
    Grazie per la risposta.
    La Banca è la MPS e ho scoperto che per statuto non da i mutui a privati per categorie F3.
    Ora che ho capito come funziona sono d'accordo con te che è ovvio che la banca non dia un mutuo per questa categoria, la cosa che mi lascia perplesso è il fatto che non lo sapesse l'agenzia che abbiamo pagato profumatamente, la schiera di geometri e tecnici dello studio che ha costruito l'immobile e il notaio, poi ho scoperto che è la classica cosa all'italiano cioè la regola esiste per tutti, ma la maggior parte delle banche chiude un'occhio, quando trovi quella che gli occhi li tiene ben aperti tutti si scandalizzano e cadono dalle nuvole, semplicemente perché qualcuno rispetta le regole.
    Che paese di mmmer.......a!

    Grazie di nuovo per la risposta.
    Ciao Alessio

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Dicembre 2009, alle ore 10:04
    Il problema è che adesso le banche gli occhi li tengono aperti tutte quante... ma non sapevo che non dessero mutui per costruzione prima casa ai privati, prova a sentire un'altra banca.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Dicembre 2009, alle ore 10:14
    Vi spostiamo nella sezione "LEGISLATIVA", più consona all'argomento trattato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Dicembre 2009, alle ore 16:28
    Ciao Alessio, considera che, con il consenso del promittente venditore, anche il promissario acquirente può eseguire i lavori del caso, ai fini della pratica edilizia....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI