Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Qualcuno sa se si possa accedere al bonus facciate in caso di violazioni non sanate nel condominio?...
|
Buon giorno, scrivo per avere maggiori delucidazioni riguardo alla possibilità di effettuare lavori usufruendo del super bonus 110% in un piccolo condominio composto da 7...
|
Mi è arrivata una denuncia per abuso edilizio la cosa non è possibile sanarla per via delle restrizioni del comune essendo un centro storico.Sono passati 2 mesi e...
|
Buongiorno, se io costruisco senza concessione su un terreno di mia proprietà e si apre un processo penale per salvaguardare la casa a tutti i costi, cosa devo fare ?...
|
Buongiorno, ho comprato 13 anni fa un piccolo appartamento ultimo piano con veranda costruita dal precedente proprietario e regolarizzata. Non ho mai abitato perché subito...
|
Notizie che trattano Abuso edilizio: e se mi autodenunciassi? che potrebbero interessarti
|
Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettista
Leggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione
|
Condono edilizio 2017: i criteri per stabilire demolizione o condono
Leggi e Normative Tecniche - Condono edilizio: il Ddl Falanga in fase di approvazione, consentirebbe di stabilire nuovi criteri per decidere quando condonare e quando demolire un'immobile.
|
Il nudo proprietario non risponde degli abusi edilizi: cosa dice la Cassazione
Proprietà - La Cassazione afferma che il nudo proprietario non è penalmente responsabile per abuso edilizio se non era consapevole del fatto e non aveva dato il consenso.
|
Sanatoria catastale
Normative - La manovra finanziaria approvata ieri contiene, tra le altre misure, una nuova forma di condono edilizio.
|
Come denunciare un abuso edilizio
Leggi e Normative Tecniche - Rispondiamo a molti utenti che ci hanno chiesto, a commento di vari articoli, come comportarsi per denunciare presunti abusi edilizi commessi dai propri vicini.
|
Compromesso obblighi dell'acquirente in presenza di abuso
Comprare casa - Il compromesso: Obblighi del promissario acquirente in presenza di un abuso di modesta entità, è tenuto ad onorare la promessa di acquisto?
|
Quando è nullo l'acquisto di un immobile abusivo?
Comprare casa - Quali sono i rischi per chi compra casa se nell'atto di compravendita non viene fatta menzione dei titoli abilitativi? Cosa succede in caso di immobile abusivo?
|
Veranda abusiva: l'inerzia del Comune non costituisce sanatoria automatica
Affittare casa - In caso di appartamento con veranda abusiva, il nuovo acquirente non può dirsi al sicuro. L'inerzia da parte del Comune non è costituisce sanatoria automatica.
|
Dpr 380-01: opere abusive, demolizioni e sanatorie
Leggi e Normative Tecniche - Immobili abusivi realizzati senza permesso di costruire ai sensi dell'art 31-380: quando si possono sanare? Che succede se non si rispetta l'ordine di demolizione?
|
REGISTRATI COME UTENTE 327.811 Utenti Registrati |