• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-08 08:56:05

Abitabilità dubbia: rescindere contratto?


Lbrgrg
login
07 Giugno 2007 ore 23:39 2
Buonasera a tutti,
qualche mese fa, ho firmato un compromesso per l'acquisto di un appartamento al 1° piano di un palazzo di 7 nel comune di Milano, dove apparentemente dal punto di vista delle carte tutto era regolare, abilitabilità inclusa.

Nei giorni scorsi, durante una visita con l'impresa edile che dopo il rogito dovrebbe eseguire alcuni lavori di ristrutturazione, rilevavo casualmente che l'altezza dei locali (camere, cucina, sala) non raggiungeva mai l'altezza minima di 2,70 e variava tra un locale e l'altro da 2,69 sino a 2,63.

L'abitabilità, come riportato nel certificato è stata ottenuta complessivamente per tutto il palazzo e riporta testualmente " Ritenuto che, dai riferimenti d'ufficio, appaiono osservate le disposizioni di cui al DPR 22 ...."; questo mi fa pensare che nessuno abbia mai verificato la reale conformità dell'appartamento e, qualora durante i lavori di ristrutturazione ci fosse una visita ispettiva, l'appartamento potrebbe rivelarsi non agibile.

Essendo in procinto di spendere una somma considerevole, non vorrei infilarmi in qualche guaio ritrovandomi con l'appartamento non agibile se non dopo aver riportato l'altezza al minimo previsto dalla legge di 2,70 per il quale peraltro non esiste nemmeno una tolleranza minima.

Dovendo ancora rogitare vorrei capire se è a causa di questa anomalia posso sospendere l'acquisto invalidando il contratto con la dichiarazione di non conformità dell'immobile.

Qualche consiglio????
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 08:31
    Come sempre trovi tutte le informazioni al solito link:

    http://www.condomini.altervista.org/Abitabilita.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 08:56
    Ciao. se il tuo quesito attiene la possibilità di risolvere il contratto, a tuo favore, in difetto dell'agibilità, la risposta è positiva. Nella fattispecie, peraltro, la certificazione esiste, anche se è stata rilasciata per l'intero complesso condominiale...io coglierei l'occasione per richiedere una congrua riduzione del corrispettivo concordato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI