• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-06 10:20:12

A quanto pare devo pagare gli oneri...


Beppesettantotto
login
06 Febbraio 2007 ore 09:54 1
Ciao a tutti,

sono stato in comune e mi sono informato su quanto dovrò pagare di oneri.

A differenza di alcuni tecnici che mi hanno detto che la ristrutturazione di una casa gia accatastata come tale era esente da oneri, il geometra comunale mi ha detto che devo pagare oneri in qualunque caso di ristrutturazione e su qualunque lavoro viene effettuato sia all'interno sia all'esterno dell'abitazione nel seguente modo:
mettiamo l'ipotesi di 40000 euro c'è una percentuale su cui calcolare il costo per urbanizzazione primaria e urbanizzazione secondaria,queste 2 percentuali vengono sommate e in più bisogna aggiungere il costo di costruzione per un totale di circa 7000 euro.

secondo voi è tutto corretto?

devo pagare oneri per ristrutturare un'abitazione esistente e accatastata come tale?

devo "urbanizzare" un' abitazione?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 10:20
    Ci sono lavori che necessitano del "permesso a costruire".
    Ci sono lavori che necessitano della DIA.
    Ci sono lavori per cuoi basta la "comunicazione".

    Il permesso a costruire comporta gli oneri, la DIA di solito comporta un costo fisso (basso), la comunicazione non comporta oneri.

    In questa precisa tabella trovi tutte le informazioni sulle varie tipologie di lavori: Permessi comunali

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI