• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-21 18:40:28

55 % spalmabile in 10 anni


Elnigno82
login
21 Settembre 2007 ore 13:53 3
Salve,
so che se ne è parlato anche troppo di questi incentivi ma vorrei sottoporvi questo caso perché leggendo qua e là non mi pare sia stato ancora trattato.
Il caso ha voluto che mi trovi a richiedere dei preventivi per impianti di riscaldamento, di infissi e muratura isolante. Il primo posto dove sono capitato è stato un installatore di infissi, rivenditore di una nota marca di finestre in PVC.
Al momento di chiedere come funzionava il discorso di questa detrazione del 55 % sul totale della spesa dei lavori, mi hanno spiegato che è un grande vantaggio poichè è tutto vero quello che si dice e posso avere tranquillamente questo fatidico 55 % come rimborso.
Al che io ho fatto notare di aver sentito che di rimborso non si tratta, bensì di detrazione annuale sulla propria irpef pagata per un totale di 1/3 della somma all'anno, per 3 anni.
Hanno ribattuto che si, è vero in questo modo ma che è una sottigliezza in fondo distinguere tra rimborso e detrazione.
Allora ho ribattuto che ho sentito dire anche che tale detrazione ha durata di 3 anni, ma il gettito che riceveremo varia in base all'irpef pagata ( se una persona paga 1000 euro l'anno di irpef, per intenderci, e dovrebbe riceverne 30000 in 3 anni, riceverà 3000 e 27000 andranno perduti in quanto la sua irpef è di 1000 euro ).
Loro mi hanno detto che non è vero questo, ma è vero piuttosto che in questa situazione tale persona rimane IN CREDITO verso lo stato e riceverà la detrazione nel corso dei 10 ANNI SUCCESSIVI.
Mi chiedo: ho letto male su questi forum o credono davvero di prendermi così per il **** ??
Fatemi sapere, ne va della LORO reputazione
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 14:41
    Informazione completamente errata.

    Se non si è sufficientemente "capienti" ai fini Irpef nei tre anni delle detrazioni, l'eccesso di tetrazione si perde

    Lo ha ribadito l'Agenzia delle Entrate nelle sue circolari che puoi leggere qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Lo abbiamo ribadito decine di volte su questo forum.

    La soluzione che rimane è solo quella di suddividere spese e pagamenti tra i comproprietari dell'immobile se gli stessi sono in grado di usufruire della loro parte della detrazione.

    (l'esempio negativo è quello della moglie comproprietaria e casalinga che non avendo reddito non può portare in detrazione metà della quota)

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 18:36
    Grazie condominiale, chiedo scusa ma non avevo letto di questo sulle discussioni.
    Comunque a complemento informativo tali signori di tale negozio mi hanno ribato pure di sbrigarmi, in quanto le detrazioni sono valide solo per l'anno in corso e solo per questa finanziaria.
    Vogliono cioè invitarmi a concludere con loro, fare i lavori entro l'anno e spedire la documentazione entro febbraio 2008: su questo non ci sarebbe nulla da dire in quanto logico per un discorso commerciale ( da parte loro ), se non fosse altro che si parla già da tanto di un rinnovo di tali agevolazioni anche per il 2008 ( di cui loro non mi hanno minimamente parlato ) e non di una cessazione definitiva.
    In conclusione mi sto chiedendo : se il buongiorno si vede dal mattino...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 18:40
    In realtà hanno ragione.

    I benefici scadranno il 31 Dicembre 2007, salvo essere ripresentati l'anno prossimo ed i successivi come è avvenuto per il 36%.
    La dichiarazione si presenterà entro febbraio 2008.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI