• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-11 18:02:02

36%, quante pratiche posso inoltrare se...


Stefanino
login
11 Marzo 2007 ore 16:48 1
Ciao,
nel caso io stia godendo della detrazione irpef per un intervento di ristrutturazione del mio appartamento (villetta bifamiliare) avvenuto l'anno scorso, posso godere della stessa detrazione per i lavori che ho inprogramma di eseguire alla parte comune (ad esempio il tetto) con una nuova pratica?

In caso affermativo come calcolare il tetto massimo di spesa?

Vi ringrazio

s
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 18:02
    Potete attivare una nuova pratica:

    Riguardo alla comunicazione, si precisa inoltre che:
    - nel caso in cui sull'immobile coesistano più diritti reali (ad esempio perché lo stesso è in comproprietà) e i titolari di tali diritti, avendo sostenuto le spese di ristrutturazione, vogliano beneficiare dell'agevolazione, il modulo, potrà essere trasmesso da uno solo di essi;

    In questa pagina trovi la sezione dedicata al condominio: Detrazioni per ristrutturazioni

    Se hai ancora dubbi, collegati qui:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... ll+center/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.075 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI