• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-14 08:28:23

36% per ristrutturazione: come fatturare?


Pamela b
login
13 Febbraio 2008 ore 23:02 3
Salve, forse l'argomento è stato già trattato anche se da una vista generale non ho trovato questa risposta.
Sto ristrutturando una casa quasi interamente, prima di iniziare i lavori ho inviato l'apposito modulo per la richiesta delle agevolazioni. L'impresa ha fatto il preventivo a pacchetto completo e d ogni stato avanzamento mi presenta fatture con solo la seguente dicitura: " acconto per lavori di ristrutturazione di casa sita in ecc ecc....)
Non specifa nè i costi di manodopera nè i materiali. Essendo un preventivo a lavoro completo non è facile distinguere i vari costi separatamente. E' comunque possibile usufruire della detrazione del 36% ? O devo per forza far rifare tutte le fatture? Il costruttore insiste nel dire che è solito fare in questo modo e non ci sono mai stati problemi, all'agenzia delle entrate, tre persone mi hanno dato 3 versioni differenti.
Grazie mille.
Saluti
Pamela
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 23:26
    A questa domanda ho gia risposto decine di volte nel forum, basta leggerle.

    L'Agenzia delle Entrate ha confermato che le fatture d'acconto possono essere vaghe, cioè senza indicazione dei costi separati tra manodopera e materiali, i bonifici di pagamento dovranno indicare la causale "pagamento fattura d'acconto .....".

    La fattura finale invece dovrà necessariamente e specificatamente indicare separatemente i due costi.

  • pamela b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 07:35
    Grazie, purtroppo non ho il collegamento a casa per cui mi devo appoggiare o al computer dell'ufficio o a qualche amico. Per questo non riesco sempre a scorrere tutto il forum.
    I bonifici delle fatture sono stati fatti con la causale della ristrutturazione ma non ho specificato "fattura di acconto".
    La fattura finale riguarderà ovviamente solo il saldo. Quindi la divisione dei due costi (materiali e manodopera) saranno riferiti solo all'ultimo pagamento. E' giusto?
    Grazie ancora.
    Pamela

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 08:28
    Non è corretto, le fatture d'acconto dovevano indicare la causale "acconto" altrimenti sono fatture irregolari ai fini della detrazione in quanto non indicano e non separano i costi relativi alla manodopera e ai materiali.

    Se vuoi dirimere le tue perplessità, contatta direttamente l'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI