• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-08 08:30:34

X gigio urgente cappotto esterno


Survivors
login
08 Novembre 2005 ore 01:37 1
Caro gigio, ho urgenza perché entro giovedì devo fare il preliminare con il mio costruttore, ma ancora sono indeciso sull'isolamento. La mia è una villetta bifamiliare in costruzione, fatte già le pareti esterne. La costruzione (zona sismica, friuli) ha muratura portante in laterizio da 20 cm, travi e pilastri in calcestruzzo.primo solaio di tipo a piastra in cls, il secondo solaio in laterizio armato, il solaio di copertura in legno di abete del tipo areato ed eseguito a vista.
inpermeabilizzazione del solaio di copertura con guaina in fibra di vetro.
tramezzature e contropareti in laterizio forato da 8. isolamento termico sui muri interni con pannelli di polistirene espanso estruso monostrato da 4 cm., isolamento del solaio piano terra/primo e sottotetto con massetto alleggerito termoisolante, sottotetto zona notte con pannelli tipo stirodur da 6. Ecco questo è il capitolato. Gli ho chiesto di mettermi a posto dell'isolante interno (per evitare i ponti termici) un cappotto esterno e lui mi ha proposto il THERMO EXTRA DELLA BAUMIT DA 5 CM ESTERNO (TOGLIENDO I PANNELLI INTERNI). l'operazione ha pero' un costo aggiuntivo di 4.000 euro (in pratica mi ha scalato i pannelli interni (a 6 euro al metro/q) per un totale di circa 1000 euro e ha aggiunto il thermo extra per un totale di 5000 euro circa (a 25 euro al m/q). Ti chiedo se secondo te la maggiore spesa li vale tutti o se cambierebbe di poco.....sia dal punto di vista termico che acustico.....insomma è meglio lasciare tutto com'è o spendere (anche se per me sarebbe un esborso pesante) 4000 euro per il cappotto esterno??? Se lascio così com'è (con l'isolante interno da 4) rischio di ritrovarmi con la muffa??? Lui mi ha assicurato (per esperienza) che non dovrei avere problemi di muffa!!!
Ti prego consigliami al + presto....non so cosa fare.
Oppure se c'è qualche alternativa al thermo extra che costi di meno (sempre come cappotto esterno)
GRAZIE
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2005, alle ore 08:30
    Varrebbe la pena fare un cappotto esterno da almeno 8/10 cm, ma non credo siano ben spesi 4000 euro nel caso da te prospettato.

    Decidi serenamente e non ti crucciare: tutta Italia è nelle tue condizioni, eppure sopravvive.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI