• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-08 08:30:34

X gigio urgente cappotto esterno


Survivors
login
08 Novembre 2005 ore 01:37 1
Caro gigio, ho urgenza perché entro giovedì devo fare il preliminare con il mio costruttore, ma ancora sono indeciso sull'isolamento. La mia è una villetta bifamiliare in costruzione, fatte già le pareti esterne. La costruzione (zona sismica, friuli) ha muratura portante in laterizio da 20 cm, travi e pilastri in calcestruzzo.primo solaio di tipo a piastra in cls, il secondo solaio in laterizio armato, il solaio di copertura in legno di abete del tipo areato ed eseguito a vista.
inpermeabilizzazione del solaio di copertura con guaina in fibra di vetro.
tramezzature e contropareti in laterizio forato da 8. isolamento termico sui muri interni con pannelli di polistirene espanso estruso monostrato da 4 cm., isolamento del solaio piano terra/primo e sottotetto con massetto alleggerito termoisolante, sottotetto zona notte con pannelli tipo stirodur da 6. Ecco questo è il capitolato. Gli ho chiesto di mettermi a posto dell'isolante interno (per evitare i ponti termici) un cappotto esterno e lui mi ha proposto il THERMO EXTRA DELLA BAUMIT DA 5 CM ESTERNO (TOGLIENDO I PANNELLI INTERNI). l'operazione ha pero' un costo aggiuntivo di 4.000 euro (in pratica mi ha scalato i pannelli interni (a 6 euro al metro/q) per un totale di circa 1000 euro e ha aggiunto il thermo extra per un totale di 5000 euro circa (a 25 euro al m/q). Ti chiedo se secondo te la maggiore spesa li vale tutti o se cambierebbe di poco.....sia dal punto di vista termico che acustico.....insomma è meglio lasciare tutto com'è o spendere (anche se per me sarebbe un esborso pesante) 4000 euro per il cappotto esterno??? Se lascio così com'è (con l'isolante interno da 4) rischio di ritrovarmi con la muffa??? Lui mi ha assicurato (per esperienza) che non dovrei avere problemi di muffa!!!
Ti prego consigliami al + presto....non so cosa fare.
Oppure se c'è qualche alternativa al thermo extra che costi di meno (sempre come cappotto esterno)
GRAZIE
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2005, alle ore 08:30
    Varrebbe la pena fare un cappotto esterno da almeno 8/10 cm, ma non credo siano ben spesi 4000 euro nel caso da te prospettato.

    Decidi serenamente e non ti crucciare: tutta Italia è nelle tue condizioni, eppure sopravvive.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI