• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-27 10:38:48

Vetri antisfondamento o no?!


Chiarale
login
23 Febbraio 2013 ore 11:11 6
Salve. Dobbiamo far costruire delle nuove vetrate molto grandi(4m x 3.20 circa, anche se non intere, sono composte da quadratoni di circa 40cm x 60 cm,intervallate da alluminio..), ovviamente con vetri appositi per il risparmio energetico..La ditta ci ha proposto dei vetri 4-18 Argon-4; l'unico dubbio che abbaiamo è se mettere vetri antisfondamento, vista la grandezza delle finestre...Ovviamente sulla decisione pesa anche il prezzo più alto di quelle antisfondamento:circa 1500 euro in più sul totale....SWi accettano più che volentieri suggerimenti!!!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2013, alle ore 10:09
    Non è chiaro se la composizione a quadrati sia solo apparente, ossia il profilo passa davanti alla superficie del vetro, e quindi la lastra è unica oppure vi è una intelaiatura reticolare e con elementi indipendenti.
    Nel primo caso è ovvio che le due lastre dovranno essere di sicurezza (stratificate/temperate) mentre, per la seconda, si può prevedere la lastra antisfondamento (6/7 mm) solo per la parte interna.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 25 Febbraio 2013, alle ore 13:09
    Concordo con l'intervento di Consulente, ed aggiungo che per i vetri sotto al metro (ovvero che partono da terra fino ad un altezza di una metro )devono avere per legge il vetro di sicurezza.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2013, alle ore 11:07
    Con questa norma è ovvio allora c, per particolari casi, è un obbligo impiegare lastre di sicurezza.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2013, alle ore 14:32
    Buongiorno, quesito interessante, che garanzia viene offerta?

  • chiarale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2013, alle ore 16:43
    Salve. No, sono costituite da un telaio a quadratoni su cui vengono montati i vetri di 40x60..probabilmente per aumentare la resistenza dei vetri stessi..Per ora abbbiamo chiesto solo quanto sarebbero costati in più rispetto ai vetri termici...Non ci interessano vetri antisfondamento indistruttibili, solo vogliamo che siano sicuri in caso di urti accidentali, trovandosi a livello del pavimento...

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 27 Febbraio 2013, alle ore 10:38
    Salve. No, sono costituite da un telaio a quadratoni su cui vengono montati i vetri di 40x60..probabilmente per aumentare la resistenza dei vetri stessi..Per ora abbbiamo chiesto solo quanto sarebbero costati in più rispetto ai vetri termici...Non ci interessano vetri antisfondamento indistruttibili, solo vogliamo che siano sicuri in caso di urti accidentali, trovandosi a livello del pavimento...


    se sono a livello del paviment, è obbligatorio per legge il vetro di sicurezza sia interno che esterno, fino all' altezza di un metro da terra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI